Le nostre pubblicazioni
-
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
La testa per intrigo €14,00
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Ocio de soto €5,00
-
Le signorine in cuffia €14,00
-
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Malamente €7,00
-
Archivi tag: antonio devetag

27 Settembre 2011
Gusti di Frontiera cambia nome: siete d’accordo?
Gorizia Venticinque per cento di visitatori in più rispetto alla passata edizione. E’ il bilancio da record con cui si è conclusa domenica Gusti di Frontiera, la manifestazione che – con un colpo di scena – il prossimo anno cambierà nome.

26 Agosto 2011
Devetag nel Cda dell’Istituto di musica: perplessità del Pd
“L’assessore alla cultura Antonio Devetag ha dichiarato di aver trovato l’uomo giusto per il Consiglio di amministrazione dell’Istituto di Musica di Gorizia, colui che saprà realizzare la svolta annunciata, il grande rilancio dell’ente. Abbiamo dovuto aspettare un mese e mezzo …

14 Marzo 2011
I lettori di Bora.La chiedono di premiare Gusti di frontiera. L’opposizione: “Devetag troppo arrendevole”
“Gusti di frontiera” è in vantaggio. Secondo i lettori di Bora.La la manifestazione è meritevole di essere salvata dai tagli ai contributi. Ma il sondaggio resta ancora aperto: [polldaddy poll=4699495] Nel frattempo interviene l’opposizione, che con il capogruppo del Pd …

24 Febbraio 2011
Devetag: presenze turistiche in crescita del 22% negli ultimi tre mesi
Turismo in crescita del 22% negli ultimi tre mesi. A rivelarlo è stato l’assessore alla Cultura, Antonio Devetag, nel corso dell’ultimo consiglio comunale. In totale controtendenza con i dati registrati nel corso del 2010 che Turismo Fvg ha divulgato nei …

18 Settembre 2010
Si alza il sipario sulla stagione teatrale del Verdi di Gorizia
Si alzerà martedì 21 settembre il sipario sulla nuova stagione teatrale del Verdi di Gorizia. Verrà infatti presentato in conferenza stampa – alle 11 al ridotto del teatro – il cartellone 2010/11. Saranno presenti il sindaco Romoli, l’assessore comunale al …

16 Settembre 2010
Gusti di Frontiera si presenta in anteprima a Lubiana
Ha scelto di togliere i veli a Lubiana, alla presenza dell’ambasciatore italiano nella capitale slovena Alessandro Pietromarchi, la settima edizione di Gusti di Frontiera, manifestazione enogastronomica che da giovedì 23 settembre animerà per quattro giorni strade e piazze del centro …

13 Agosto 2010
Dalla prossima stagione l’opera al teatro Verdi
“Grande successo delle due serate dedicate alla lirica che si sono tenute presso il Castello di Gorizia. La Traviata e la Tosca hanno registrato il tutto esaurito, confermando così l’amore dei goriziani per l’opera. La collaborazione con la Compagnia Venice …

24 Marzo 2010
Mittelfest flop, chiesta la testa di Devetag
“Quasi trecentomila euro di deficit su di un bilancio di un milione e mezzo di euro non è cosa da poco. E’ perciò opportuno che il presidente Antonio Devetag faccia un passo indietro. I destini degli uomini passano in secondo …

4 Marzo 2010
Il cammino di ronda del Castello sarà di nuovo agibile
Il “cammino di ronda” del Castello verrà rimesso in sicurezza. Il ripristino del percorso panoramico, ormai chiuso da anni, rientra nei lavori di sistemazione che interesseranno a breve il Castello di Gorizia. Stanno infatti per partire gli interventi di sistemazione …

23 Febbraio 2010
Mittelfest in rosso: disavanzo di 300mila euro
B-Kultur Bilancio in “profondo rosso” e “deludente risultato artistico testimoniato sia dai pochi biglietti venduti (circa 7000), sia dalla modesta rassegna stampa prodotta”. Il consigliere regionale Colussi (Cittadini) chiede la convocazione urgente in Commissione cultura del presidente di Mittelfest, Antonio Devetag.

13 Febbraio 2010
Rinasce l’Orchestra sinfonica di Gorizia
Dall’individuazione di un nuovo sito provvisorio alla valorizzazione del patrimonio professionale. E’ stato un incontro a 360 gradi quello svoltosi stamattina in municipio fra i docenti dell’Istituto di musica e l’assessore alla cultura Antonio Devetag. La riunione è stata chiesta …

14 Gennaio 2010
Rifondazione: “Manca un’opposizione vera alla giunta retrograda e revanscista di Romoli”
Gorizia “Dietro le belle parole del sindaco c’è il nulla assoluto, anzi peggio, il ritorno all’indietro, alla Gorizia di 20-30 anni fa. Le capacità comunicative, e questo non ci sembra un merito, servono a coprire il fatto che l’azione del …

15 Dicembre 2009
Capodanno unico in piazza Battisti per Gorizia e Monfalcone
“Per Capodanno Gorizia si candida a diventare capitale del divertimento per tutto l’isontino. Fervono gli ultimi preparativi per mettere a punto un 31 dicembre con i fiocchi che renderà Gorizia una scoppiettante cittadella dell’intrattenimento e dell’allegria all’insegna della sicurezza, grazie …

21 Settembre 2009
Gusti di frontiera: “Cucina goriziana über alles”
di Arianna Olivero – “Cucina Goriziana über alles”. E’ il motto coniato dall’assessore comunale al Turismo, Devetag, per la 5.a edizione di Gusti di frontiera.
La rassegna enogastromica, che si terrà Gorizia da venerdì 25 a domenica 27 settembre, prevede una ricca serie di novità. In primis la presenza di stand da Grecia, Francia, Austria, Balcani, senza dimenticare la gastronomia locale ma anche la deroga all’ordinanza anti-schiamazzi, con stand e locali aperti fino alle due di notte.

20 Settembre 2009
Turismo flop, calati gli ingressi al Castello
Calati gli ingressi di visitatori paganti al Castello di Gorizia. A costo di ingresso invariato, infatti, gli introiti nelle casse comunali sono calati del 10%. A far luce sui dati è il consigliere di opposizione Federico Portelli (Pd), che accusa …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia