Ljubljana

Carmina Burana, domani a Ljubljana
Si inaugura martedì 1 luglio con Carmina Burana il Festival di Ljubljana, uno tra gli eventi culturali estivi iù rinomati della Slovenia.

Lubljana in bici, da Monfalcone
Nuova avventura dei Bisiachinbici, che stavolta ci raccontano della loro escursione a Lubiana in bici

Arte e Musica a Ljubljana – Breg, 12
La rivista Juliet sbarca a Ljubljana per proporre un appuntamento con tre autori, appartenenti a generazioni diverse, all’insegna del confronto tra culture, saperi e tradizioni diverse.

A Pavle Merkù il Premio Prešeren, massimo riconoscimento culturale in Slovenia
Trieste Il compositore triestino sarà premiato questo venerdì dal ministro alla cultura sloveno a Ljubljana.

Il sindaco Cosolini a Capodistria per incontrare Popovic
Si è svolto giovedì pomeriggio a Capodistria un nuovo incontro tra il Sindaco di Trieste Roberto Cosolini e il “collega” del capoluogo del Litorale sloveno Boris Popovic. All’appuntamento, svoltosi in Municipio, hanno partecipato anche gli Assessori triestini Edi Kraus, Elena …

Il flaustista Emmanuel Pahud apre la stagione dell’Orchestra Filarmonica Slovena
LubljanaEmmanuel Pahud si è presentato al pubblico di Lubiana carico di energie, deciso a far divertire il pubblico che era lì ad ascoltarlo

La mostra itinerante Fotografaredonna sbarca a Ljubljana
LjubljanaLa presentazione del progetto è prevista per mercoledì 18 settembre alle ore 17 alla Upravna Hisa SEM, Museo Etnografico di Ljubljana.

Scosse di terremoto in Slovenia. Niente danni
BovecTra le numerose scosse di terremoto di questi giorni, alcune di quelle odierne sono state registrate dal Centro ricerche sismologiche di Udine nel territorio di Bovec

Questo weekend fiumi di birra a Laško
Slovenia Da giovedì 11 a domenica 14 luglio a Laško la tradizionale Festa della Birra e dei Fiori!

Presentato alla Casa della Musica di Trieste il 54° Lubljana Jazz Festival
B-Kultur La 54esima edizione del Lubljana Jazz Festival che, dal 2 al 6 luglio, ospiterà alcuni tra i più importanti musicisti della scena jazz internazionale.

My Bloody Valentine a Kino Siska, ovvero come far suonare una band noise al proprio matrimonio
Io ho il sistema per salvare l’economia italiana. E l’idea ha come stuzzicante effetto collaterale il fatto di salvare anche il giornalismo italiano. Tassiamo gli aggettivi. Sì, dico sul serio, tassiamo gli aggettivi, 20 centesimi per ogni aggettivo usato. …

Discorsi, pratiche e rappresentazioni: l’Alto Adriatico tra età medievale e contemporanea
Capodistria L’incontro, che si terrà nella Sala Tramontana della Facoltà di Studi Umanistici di Capodistria, affronta temi e problemi concernenti gli scambi culturali, economici e sociali che nel corso dei secoli misero in relazione le città e i territori dell’Alto Adriatico

In calo il numero passeggeri allo scalo di Ljubljana
Ljubljana Il numero dei passeggeri allo Joze Pucnik – il principale aeroporto sloveno – sarebbe diminuito del 14 per cento a 1,16 milioni di unità nel 2012.

Slovenia: massima onorificenza al coro partigiano triestino
Trieste La consegna dell’onorificenza avra’ luogo sabato, 27 aprile, nel palazzo presidenziale nella giornata della Lotta contro l’invasore

Serracchiani: ” La zona franca in scalo sloveno avrebbe effetti distorsivi”
”Malgrado la grave crisi economica e sociale che interessa l’Europa, la Commissione europea valuti se sia opportuno che la Slovenia proceda alla creazione di un’ampia zona franca nel comune di Capodistria al fine di procurarsi vantaggi competitivi”. Lo scrive l’europarlamentare …
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca