Le nostre pubblicazioni
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€6,40 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
L'osmiza sul mare
€10,00€8,00 -
The origin of Nosepolis
€10,00€8,00 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Il sipario sul divano
€12,00€9,60 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Il calcio a Trieste
€15,00€12,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60
-
Ljubljana

29 Marzo 2013
La Slovenia sviluppa a Koper il Porto Franco
Il 26 ed il 27 marzo i media sloveni hanno lanciato la notizia che il nuovo Ministro per lo sviluppo economico e la tecnologia del governo della Slovenia, Stanko Stepišnik, intende sviluppare il porto e la città di Koper-Capodistria come …

1 Marzo 2013
Alenka Bratušek, la prima donna a guidare la Slovenia
Ljubljana Neofita della politica, Bratušek, esperta finanziaria di 43 anni, è la prima donna premier nella storia della Slovenia

21 Febbraio 2013
Franco Juri sarà il nuovo direttore del Museo del Mare di Pirano
Pirano Il neoeletto direttore si insedierà nel nuovo ruolo a partire dal 1 marzo

12 Febbraio 2013
Ljubljana, in 25000 a manifestare contro il governo e i politici
Ljubljana Quest’anno in Slovenia, poco spazio ai festeggiamenti e largo alla protesta.Il corteo che ha attraversato le strade principali della città per terminare davanti al parlamento

30 Gennaio 2013
L’ Istituto di Cultura Italiana di Ljubljana celebra il poeta Giacomo Leopardi
Ljubljana Giovedì 31 gennaio sarà presentato il libro “Pesmi in pisma”, pubblicato dall’editore Sanje con il contributo del Ministero degli Affari Esteri.

24 Gennaio 2013
La Slovenia insorge: ieri sciopero nazionale del settore pubblico e privato
Slovenia Il malcontento sociale da mesi sta portando migliaia di persone in piazza a protestare.

22 Gennaio 2013
Anche il premier Janša e l’assessore Molinaro all’incontro degli Sloveni di Udine e del Posocje
Kobarid Potenziare la cooperazione transfrontaliera fra Fvg e Slovenia: è quanto è emerso dalla tavola rotonda, che si è svolta ieri a Kobarid (Caporetto) in occasione della 43.a edizione dell’Incontro degli sloveni della provincia di Udine e del Poso?je (Isontino)

22 Gennaio 2013
Pier Aldo Rovatti fra i collaboratori del nuovo numero della rivista “Phainomena”
Ljubljana Attraverso i temi della realtà’, della rappresentazione, del sapere, della scienza, della politica e della democrazia 15 filosofi italiani presentano in modo articolato e ampio le riflessioni maggiormente stimolanti nella filosofia italiana dei giorni nostri

31 Dicembre 2012
Capodanno: idee e suggerimenti per Trieste, Gorizia, Ljubljana e dintorni
Capodanno Alcune proposte interessanti per tutt i gusti e tutte le età. Arricchitele con i vostri commenti. Buona fine e buon inizio a tutti!

20 Dicembre 2012
Dalla Slovenia arriva l’ennesimo no al rigassificatore
Ljubljana Un secco no ai rigassificatori nel golfo di Trieste arriva anche dal Comitato esteri del Parlamento sloveno, riunitosi ieri a porte chiuse.

19 Dicembre 2012
Approvati il nuovo regolamento e i tracciati del corridoio Lisbona-Kiev
Il corridoio Lisbona-Kiev comprende anche la tratta Trieste-Capodistria-Lubiana-Budapest.Approvati i percorsi, rimane da affrontare la questione dei finanziamenti

3 Dicembre 2012
Presidenziali in Slovenia: a sorpresa vince Pahor
Ljubljana L’ex premier ha ottenuto al ballottaggio il 67% dei voti contro il 33% del suo avversario, il presidente uscente Danilo Turk.

30 Novembre 2012
Greenaction sulla conferenza AIA: “La regione ha commesso un gravissimo falso”
Capodistria Falso è, secondo Greenaction, la parola adeguata a definire il documento con il quale la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha approvato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) per il rigassificatore di Zaule a Trieste

28 Novembre 2012
France Malečkar (AAG) sul rigassificatore di Zaule: “Gli italiani ci prendono in giro”
Slovenia “Riguardo al progetto Gas Natural, è arrivato il momento che la Slovenia decida di andare per vie legali davanti al tribunale europeo” a sostenerlo è l’ambientalista Franc Malečkar, rappresentante di Alpe Adria Green per Zurnal24.

27 Novembre 2012
Migliaia di persone in piazza contro Franc Kangler: continuano le proteste a Maribor
Maribor Scontri fra polizia e manifestanti sono avvenuti ieri sera a Maribor, dove migliaia di persone sono scese in piazza per chiedere le dimissioni del sindaco Franc Kangler, accusato di corruzione (foto Primorske Novice).
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca