Le nostre pubblicazioni
-
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
L'aquila è la pace
€14,00€13,30 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Monon Behavior €5,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
El Pedocin €5,00
-
Fulvio Rogantin

5 Marzo 2014
“Non ho, né ho mai avuto padrini”. Intervista ad Assunta Signorelli, ex direttora del Dipartimento di Salute Mentale di Trieste
Appena pensionata l’unica cosa che ci aveva detto la Dottoressa Assunta Signorelli era stata “Vorrei prima concludere la mia vicenda della pensione. Non ritengo corretto, finchè sono una dipendente dell’Azienda esprimere giudizi! Poi da libera cittadina sarà diverso! Ho ancora …

20 Febbraio 2014
Edit Fiume – Designato il nuovo direttore
La unione degli italiani ha designato il nuovo direttore dell’EDIT, in sostituzione del dimissionario Silvio Forza (ne avevamo parlato qui). La soluzione è interna, il nuovo direttore è il direttore della “Voce del Popolo” Errol Superina. Seguirà articolo di approfondimento.

20 Febbraio 2014
Esodo, le parole pesano. Cristicchi e dintorni.
Dopo aver visto in due giorni due incontri sull’esodo, specularmente opposti seppur con meccanismi simili, si ha la sensazione che in entrambi ciò che emerge, più che quanto sentito, sono le parole che non sono state dette. Ieri sera Simone …

17 Febbraio 2014
Le notizie possono far male, parliamone. Media e minori, ma non solo
Esiste un confine sottile tra il dare una notizia e non darla. Alle volte le dinamiche che spingono un giornale cartaceo o online a dare una notizia, ed il modo in cui si scrive vanno al di là di scelte …

13 Febbraio 2014
Si dimette tra le polemiche il direttore dell’EDIT, casa editrice italiana di Fiume, per contestazioni finanziarie
A metterci la faccia ed a dimettersi per ora è solo il direttore dell’EDIT, casa editrice della comunità italiana in Croazia e Slovenia residente in Istria e nel Quarnero, Silvio Forza. Raggiunto al telefono dichiara che “L’EDIT ha avuto delle …

11 Febbraio 2014
Le sedie del Magazzino 18 – Camminare tra le masserizie degli esuli istriani
Ha ragione il direttore dell’IRCI Piero Delbello: “Dovranno passare ancora un paio di generazioni prima che si possa parlare di esodo, di campi profughi senza che ci sia scontro politico o di esagitati“. Si riferisce agli episodi di vandalismo di …

11 Febbraio 2014
Scende la pioggia sulle speranze indipendentiste
Sarà difficile una polemica sui numeri come nelle precedenti manifestazioni del Movimento Trieste Libera. Non si parla di migliaia di persone, ma un paio di centinaia al pomeriggio nel momento di maggior presenza, una ottantina alla fine, alle 22.30 quando …

30 Gennaio 2014
Sanità a Trieste: “ristabilito l’ordine” al Dipartimento di Salute Mentale
“L’ordine è già stato eseguito! Oggi come ieri questo è lo stile del potere!” Queste le frasi che, l’autrice non lo dice, possono essere lette come il commiato, doloroso, di Assunta Signorelli dalla direzione del Dipartimento di Salute Mentale. Il …

25 Gennaio 2014
Vigili Urbani di Trieste. Un corso per usare lo spray. Da vigili a polizia.
L’Opinione Viene da chiedersi se sei ore siano proprio necessarie per imparare l’uso di un aggeggio in libera vendita, ai maggiori di 16 anni, con allegato un foglietto di istruzioni.

16 Gennaio 2014
Stamina. Conferenza stampa di Marino Andolina a Trieste
Marino Andolina conclude la sua conferenza stampa con una nota di pessimismo. Dice che “Oramai siamo morti, il potere ha deciso che dobbiamo essere eliminati“, ed ancora “Nelle guerre vincono i cattivi“. Forse su quest’ultima affermazione l’ANPI avrebbe qualcosa da …

14 Gennaio 2014
Stamina: Andolina e Burlo riguardano Trieste?
Ieri sera la trasmissione di Iacona, “Presa Diretta” su Rai 3 ha raccontato la storia di Stamina è più volte sono uscite le parole “Trieste” e “Burlo”. Marino Andolina è stato intervistato.

5 Gennaio 2014
Piove sul bagnato a Miramare
Vien da chiedersi se la strategia turistica di chi gestisce Castello e Parco Miramare non sia quella di enfatizzare la fama di sfortuna che, sin da Massimiliano e Carlotta circonda la nostra principale attrazione. Certo risulterà difficile dare la colpa …

2 Gennaio 2014
Oggi chi diamo in pasto a Facebook? Una ragazzina scomparsa.
La gara è vinta dalla pagina Facebook del quotidiano locale che per tre minuti precede un notiziario on line. Non è la solita gara tra chi segnala un incidente “spettacolare” (come definito spesso) o un blocco del traffico. In questo …

30 Dicembre 2013
Ritorno al futuro in salsa triestina
Poteva anche andare peggio, l’ultimo dell’anno in piazza Unità poteva prevedere uno spettacolo di Umberto Lupi e Teddy Reno. Invece il ritorno al futuro regalato da Promotrieste ha portato l’orologio indietro solo di due anni. Trieste offre ben tre concerti …

29 Dicembre 2013
Ci sentiamo dopo le feste, passa bene. Mi raccomando su con la vita.
Stefano Fontana, direttore di “Vita Nuova”, il periodico della Diocesi di Trieste in un suo editoriale recente parla del “Natale secolarizzato”, di come “Sulla stampa cattolica è tutto un parlare di Natale presso i presídi dei cassintegrati, di Natale in …
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
Gorizia è friulana, “giù le mani triestini arraffoni”
Morto a 89 anni Giorgio Irneri