Le nostre pubblicazioni
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30
-
Archivi tag: Transalpina

4 Febbraio 2020
La Libreria Transalpina torna in formato online
Ritorna la libreria Transalpina, storica realtà culturale triestina, nel formato di bookshop online con tutti i titoli della casa editrice

16 Maggio 2013
Disponibile su Botega.La la nuova carta topografica per escursionisti del Carso triestino, goriziano e sloveno
Escursioni E’ uscita in febbraio la nuova carta topografica del Carso triestino, goriziano e sloveno 1:25.000 per escursionisti.

30 Gennaio 2013
Quale futuro per la ferrovia Transalpina?
B-Kultur A Gorizia un incontro dedicato alla ferrovia Transalpina si terrà giovedì 31 gennaio 2013 alle 18.30, alla Cicchetteria (via Petrarca 1/A, Gorizia), con ospite Alessandro Puhali, esperto e appassionato cultore di storia della ferrovia e grande conoscitore della storia delle Transalpina.

5 Novembre 2010
Cartoline da Gorizia: la Transalpina ai tempi del confine
Gorizia Ecco il confine che, in un certo senso, tagliava in due Gorizia, lasciando dall’altra parte del confine la stazione Transalpina.

21 Dicembre 2009
Due anni senza confini, cos’è successo ai valichi di frontiera
Gorizia Valico di San Pietro demolito, Rafut in vendita, San Gabriele aperto al traffico, Casa Rossa ancora in stile pre-Schengen. A due anni dalla caduta dei confini, com’erano e come sono oggi i valichi confinari nel Goriziano.

10 Dicembre 2009
Eventi da venerdì 11 a domenica 13 dicembre
VENERDI’ 11 dicembre Alle 17, nella sala Consiglio della Provincia, incontro di presentazione delle attività di promozione e sviluppo dell’area carsica nell’ambito del progetto Carso2014 Alle 18, alla Transalpina, accensione del cedro di Natale Alle 20.30, al circolo Capit Vecchia …

1 Ottobre 2009
Intervista all’assessore Del Sordi: “Nuova pista ciclabile dalla Transalpina alla stazione Centrale”
Gorizia Introduzione di cassonetti condominiali per la raccolta rifiuti, riqualificazione del parco del Castello, creazione di una pista ciclabile dalla Transalpina alla stazione Centrale. Sono alcuni dei temi affrontati dall’assessore all’Ambiente del Comune di Gorizia, Francesco Del Sordi, nell’intervista rilasciata a Bora.La.

25 Settembre 2009
Trenitalia.it: partenza Gorizia, arrivo Nova Gorica. Nessun risultato.
di Arianna Olivero – Gorizia Paradossale, ma le due città che si specchiano sul confine non sono ancora collegate da treni passeggeri. Di certo la linea di autobus urbana transfrontaliera non rende gloria alla storia travagliata della rete ferroviaria nata …

2 Ottobre 2008
Orzan: “Transalpina circondata dal degrado”
Serve un intervento urgente di riqualificazione di via Caprin e del parco di villa Frommer. “Che il piazzale della Transalpina sia divenuto una meta obbligata per i turisti che visitano la nostra città – sottolinea il consigliere comunale del Pd, …

11 Agosto 2008
Transalpina abbandonata, nulli i servizi per i turisti
L'autobus notturno non passa, eppure molti turisti, una volta scesi dal treno alla Transalpina, dovrebbero raggiungere la stazione centrale. Non è tutto: di quello che era il simbolo della caduta dei confini resta soltanto un piazzale, con qualche fioriera vuota …

1 Luglio 2008
Ue, cambio di consegne alla Transalpina
Cambio delle consegne della presidenza dell’Ue alla Transalpina. Si è tenuta nel primo pomeriggio di ieri, peraltro con un improvviso cambio di programma, la cerimonia di passaggio del testimone tra la Slovenia e la Francia alla presidenza dell’Ue. Da Lubiana, …

16 Giugno 2008
Sondaggio sulle fioriere alla Transalpina
Fioriere sì, fioriere no. Il Comune di Nova Gorica si interroga sull'opportunità della permanenza delle fioriere che, alla Transalpina, ancora delimitano di fatto il confine tra Italia e Slovenia. La questione è stata addirittura oggetto di un sondaggio sul sito …

10 Giugno 2008
I Nomadi in concerto alla Transalpina
Saranno i Nomadi i protagonisti dell’edizione 2008 del Concerto sul confine. L’evento, diventato un appuntamento fisso dal 2004, vedrà sul palco anche la storica formazione dei “Nuova Gorizia Automobili”, da 25 anni impegnata in un rock tinto di jazz e …

7 Maggio 2008
Gli studenti monitorano lo stato di salute dell’Isonzo
Le scuole di Gorizia e Nova Gorica monitorano lo stato di salute dell’Isonzo. Verranno presentati domani, alle 14.30, alla Transalpina i dati sull’inquinamento del corso d’acqua, dalla sorgente fino alla foce di Grado. L’Isonzo Day è organizzato dalla Provincia con …

1 Aprile 2008
Appuntamento domenica con Vivicittà
Torna domenica Vivicittà. La manifestazione podistica internazionale realizzata in contemporanea con 60 città italiane ed europee, è diventata un appuntamento che raggiunge nel 2008 la 14° per l’edizione Gorizia e Nova Gorica.La manifestazione si terrà il domenica con un percorso …
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola