Le scuole di Gorizia e Nova Gorica monitorano lo stato di salute dell’Isonzo. Verranno presentati domani, alle 14.30, alla Transalpina i dati sull’inquinamento del corso d’acqua, dalla sorgente fino alla foce di Grado.
L’Isonzo Day è organizzato dalla Provincia con l’intento di sensibilizzare i giovani sul tema dell’acqua ed è legato ad alcune iniziative che rientrano a far parte del “Progetto Acqua”.
7 Maggio 2008
Ultimi commenti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda