Le nostre pubblicazioni
-
La profezia del Portovecchio - Fuga da un sogno senza fine
Valutato 5.00 su 5€13,00Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35. -
Almanacco Mataran
€20,00Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00. -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Tones - Stagione 0
€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20. -
Suposte per un ano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Nove canzoni €7,00
-
Te son bela come el cul dela padela
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50.
-
Archivi tag: teatro nuovo giovanni da udine

27 Marzo 2022
Francesco Bianconi, il cantante dei Baustelle a Udine il 24 Maggio
Fa tappa al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il tour di Francesco Bianconi, già leader degli apprezzatissimi Baustelle, nonché autore di numerosi brani portati al successo da altri artisti come Irene Grandi, Gianna Nannini, ed altri. Per il suo tour …

7 Ottobre 2014
”Tùur Teàatral”, il nuovo spettacolo di Davide Van De Sfroos a Udine
Tùur Teàatral”, il nuovo spettacolo di Davide Van De Sfroos, a dicembre a Udine.

23 Agosto 2012
Teatro Nuovo Giovanni da Udine: inizierà ad ottobre la Stagione musicale 2012-2013
Udine Sarò la MozarteumOrchester Salzburg ad inaugurare la Stagione musicale 2012-13.

30 Aprile 2011
Memorie di uno geisho/FEFF 13: Ullallà, persino la banda di paese
B-Kultur Sorprese a non finire, quest’anno. Innanzitutto l’esterno del teatro: sapevo dell’installazione un po’ fuori dai generis, ma questa non me l’aspettavo. Dopo aver visto palafitte, mongolfiere, migliaia di smileys un po’ ovunque, draghi lanciafiamme e cosplayers sfigatissimi, quest’anno il FEFF ha deciso di giocare in casa.

30 Aprile 2011
Memorie di uno geisho/FEFF 13: l’arrivo
B-Kultur 13, come i pirla che fanno la Danza del Pesce; 13, come gli anni passati da che possiedo la Fat Mobile; 13, come il numero atomico dell’alluminio;…

13 Aprile 2011
Memorie di uno geisho/FEFF 13: Anteprima
B-Kultur Oggi è stata diramata la line-up (le persone comuni direbbero lista) dei film che faranno parte del Far East Film Festival numero 13, in programma a Udine dal 29 aprile al 7 maggio.

2 Maggio 2010
Memorie di uno geisho/9: esterno notte, interno notte fonda
Far East film festival Lo so che non dovrei, ma ogni giorno che passo qui in Teatro mi stupisco sempre di più attorno alla varietà di casi umani che circolano qui dentro. Tralasciando tic, nevrosi, sguardi ossessivi e afrori inenarrabili, vorrei soffermarmi su due caratteristiche salienti dell’animale festivaliero: l’io esteriore e quello interiore.

1 Maggio 2010
Memorie di uno geisho/8: cielo, il mio fidanzato
Far East film festival Il nostro inviato al festival di Udine alle prese con “i poggiaculi festivalieri ufficiali. Le caratteristiche di tali sedute sono universalmente riconosciute: stravaganti, fuori dagli schemi, ultrakitsch, quasi camp, pop, croc, frac, yep, e altri suoni gutturali a caso (che non voglio dire assolutamente nulla, ma fanno tanto figo)”.

29 Aprile 2010
Memorie di uno geisho/6: il mezzo è il messaggio
Far East film festival Alle prese con una Y10 con 20 anni di vita e con “Invisible Killer”, film cinese su quanto sia pericolosa internet libera. Videogiocatori online, una tresca smascherata, due webgiornalisti alla ricerca della verità.

26 Aprile 2010
Memorie di uno geisho/3: le tradizioni vanno rispettate
Far East film festival Il 25 aprile alla rassegna cinematografica in programma a Udine: “Ma credo che qualcuno sia carino, uno molto bello, uni pomposo e pretenzioso e due quasi cagate. A spanne dovrebbe essere così”.

4 Dicembre 2009
Riccardo Muti per la prima volta dirige a Udine. Ingresso vietato ai fotografi
E’ stato appena nominato «Musician of the Year» dalla prestigiosa rivista «Musical America», ed è il solo direttore d`orchestra italiano a comparire nella lunga lista degli artisti premiati (il primo fu Leonard Bernstein nel 1960)… E’ Riccardo Muti che per …
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela