13, come i pirla che fanno la Danza del Pesce
13, come gli anni passati da che possiedo la Fat Mobile;
13, come il numero atomico dell’alluminio;
13, come il numero fortunato per alcuni;
13, come il numero sfortunato per altri;
13, come gli invitati a tavola che non ci devono mai essere;
13, come il numero di piano mancante in alcuni hotel americani;
13, come le bestemmie tirate allo stronzo in BMW che andava ai 40 all’ora in statale;
13, come i secondi di attenzione riservati alla suddetta Danza del Pesce;
13, come le centinaia di esseri umani presenti al Teatro Nuovo Giovanni da Udine (e fuori da esso) nel corso della serata inaugurale del Far East Film Festival;
13, come le tipologie di persone frequentanti il Far East Film Festival (i registi, i cinefili, gli attori, i produttori, i giornalisti, gli appassionati, i fighetti del cazzo, i bloggers, i facebookers, i cagacazzo, gli addetti ai lavori, le star e gli stronzi comuni);
13, come i paesi legati da questo Far East Film Festival (Cina, Hong Kong, Giappone, Corea del Sud, Filippine, Thailandia, Indonesia, Taiwan, Vietnam, Singapore, Mongolia, Malaysia e Italia);
13, come le edizioni del Far East Film Festival di Udine.
Ganbaré FEFF!
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata