Le nostre pubblicazioni
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: olio extravergine di oliva Bianchera

4 Settembre 2012
In memoria di Robi Ota. Olivicoltore e vignaiolo del Breg
Cibo Nella notte fra domenica e lunedì è venuto a mancare Robi Ota, uno dei pionieri della moderna olivicoltura nella nostra provincia. Era un nostro amico, lettore e commentatore di Bora.la, persona splendida. Il nostro ricordo

6 Febbraio 2012
Azienda agricola Fior Rosso, 9 ettari della nostra terra, da discarica a uliveto
Čibo.Sì Una storia particolare. Sicilia e Breg si incontrano e nasce l’olio (e molto altro) dell’azienda agricola Fior Rosso. Scopriamo alcuni aspetti della loro storia, meno noti e molto interessanti

23 Settembre 2011
Confronto sugli oli d’oliva: quello locale vs quello industriale – Adotta un ulivo!
Čibo.Sì Continua l’approfondimento nel mondo degli oli d’oliva, in vista della prima assoluta de “Adotta un ulivo del litorale” del 15 ottobre. Alcune riflessioni a ruota libera sull’olio e su cosa succede attorno a questo prezioso prodotto

13 Settembre 2011
Adotta un ulivo del Litorale: l’olio di bianchera locale è caro… ma ne siamo sicuri?
Čibo.Sì La prima Denominazione di Origine Protetta per Trieste riguarda l’olio di oliva Bianchera che è proprio la varietà su cui viene organizzata l’Adozione dell’ulivo del Litorale, in questi giorni. Su questo tipo di eccellenza, a detta di alcuni, pesa il costo eccessivo. Abbiamo spulciato i costi al produttore, uno per uno…

6 Settembre 2011
Adotta un ulivo del Litorale – Sostieni l’agricoltura locale!
Čibo.Sì In collaborazione con l’olivicoltore e vignaiolo del Breg Rado Kocjančič, parte l’iniziativa che prevede una serie di incontri di formazione sull’olio del nostro territorio e, dentro lo stesso pacchetto, litri di olio dalla varietà Bianchera da ritirare presso la Fattoria Kocjančič

3 Novembre 2010
Tour delle osmizze: Jadran e Erik Žerjal a San Giuseppe della Chiusa
Cibo A San Giuseppe della Chiusa/Ricmanje vi attende una di quelle osmizze dove la qualità e la passione trovano il loro massimo compimento. In questi ultimi giorni di apertura si potrà gustare una novità assoluta: il formaggio ubriaco, sei mesi sotto le vinacce, tutto da gustare assieme ad un bicchiere di malvasia
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola