Le nostre pubblicazioni
-
Dove nasce l'Adriatico - E la preistoria si fa storia
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. - Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Macchine e macchinazione
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Torziolar a Trieste - Calendario 2024
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€7,60Il prezzo attuale è: €7,60. -
La bereta de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Polska... rivemo!
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
San Nicolò e i Krampus
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
La grammatica del dialetto triestino
€22,00Il prezzo originale era: €22,00.€15,00Il prezzo attuale è: €15,00.
-
Dove nasce l'Adriatico - E la preistoria si fa storia
Archivi tag: Mario Granbassi
3 Marzo 2010
Salta l’intitolazione della via a Franco Basaglia
Trieste Un coro di “no” ha accolto la proposta di intitolare la parte superiore di via Weiss allo psichiatra, padre della legge 180. Per il centrosinistra si tratta di un tratto di strada troppo corto, e quindi svilente, ma anche dai banchi della maggioranza si sono levate voci contrarie.
13 Maggio 2009
Intitolata la Scala a Granbassi, con “il corredo di una protesta silenziosa”
Il Comune di Trieste ci ha inviato il seguente comunicato stampa a proposito dell’odierna intitolazione al giornalista di regime Granbassi, mentre l’Ansa informa altrove che il tutto è avvenuto “con il corredo di una protesta silenziosa”. La scala tra piazzale …
22 Aprile 2009
Lo sdegno di parte
EDITORIALE – Dall’intitolazione di una via di Lubiana a Tito, alle scritte naziste in Carso contro gli sloveni, «c’è bisogno di aria nuova e di qualcuno che dica basta». O stiamo ancora pensando ad un ritorno politico in termini di consenso?
27 Marzo 2009
La Scala (che sarà di) Granbassi imbrattata da qualche graffitaro. Lippi: «E’ il frutto malato e velenoso… dei cattivi maestri… ». Boh
Il Comune di Trieste ha da poco diffuso una serie di foto (qua sotto) che segnalano come qualche tipo abbia realizzato due scritte a spray sui muri adiacenti l’attuale Scala Revere, futura Scala Granbassi. Le scritte dicono: “No al revisionismo …
9 Febbraio 2009
Omero: “l’intitolazione a Granbassi serve al conflitto nazionalistico
Omero, capogruppo del Pd di Trieste in Consiglio Comunale, ha nuovamente criticato sul suo blog l’intitolazione di una scalinata al giornalista Mario Granbassi. Omero, in sostanza, ricorda come atti simili siano utili ai politici che hanno “costruito le proprie fortune …
6 Febbraio 2009
Passa Granbassi, a meno che Dipiazza…
“L’intitolazione della via a Mario Granbassi è passata con il voto favorevole di Forza Italia, Alleanza nazionale e, appunto, Lista Dipiazza”. Ora la palla è in mano al Sindaco, secondo Omero del Pd.
29 Gennaio 2009
Ancora rinviata l’intitolazione a Granbassi
Fabio Omero racconta sul suo blog come la maggioranza in Consiglio Comunale a Trieste sia diventata minoranza alla riunione dei capigruppo – indetta per intitolare una via al giornalista fascista Mario Granbassi. Pecà.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale