Le nostre pubblicazioni
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Ciacole al Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Gatto Max - Impicci e pasticci a Miramare
Valutato 5.00 su 5€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Remitur €7,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
La galina con tre teste
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Monon Behavior Ciu
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€7,60Il prezzo attuale è: €7,60.
-
Archivi tag: Basovizza

11 Ottobre 2011
Il Comune di Trieste in difesa del Centro didattico e naturalistico di Basovizza
“Profonda preoccupazione con l’invito all’Amministrazione regionale a rivalutare l’attività e l’importanza per tutta la comunità del Friuli Venezia Giulia del Centro didattico naturalistico di Basovizza”. E’ questa la ferma posizione espressa dall’Amministrazione comunale di Trieste in merito alla ventilata chiusura …

10 Ottobre 2011
Moretton: “Tondo vuole chiudere la stazione forestale di San Dorligo e il Centro didattico di Basovizza”
Trieste L’assessorato regionale alle Risorse agricole sarebbe intenzionato a cancellare cinque stazioni forestali, di cui quattro con competenza su territori montani ed aree Parco, due nella Provincia di Pordenone e, ancora, il Centro didattico di Basovizza.

7 Ottobre 2011
“Centro naturalistico di Basovizza a rischio chiusura in favore di Udine”
Trieste “È vero che il Centro didattico e naturalistico di Basovizza sarà chiuso o quantomeno indebolito in favore di una nuova struttura che si aprirà a Udine?” A chiederlo alla Giunta regionale è il consigliere di SA-PRC Igor Kocijancic.

15 Luglio 2011
Giunta comunale itinerante: da ripensare la viabilità di Opicina e Basovizza
Trieste E’ iniziato ieri, partendo da Opicina, sede della Circoscrizione Altipiano Est, il percorso delle “giunte itineranti” della nuova Amministrazione municipale guidata dal Sindaco Roberto Cosolini attraverso le Circoscrizioni e i rioni cittadini

14 Febbraio 2011
Il vescovo: “Da condannare il grave atto perpetrato a Basovizza”
Trieste “Il grave atto perpetrato al monumento di Basovizza, che ricorda a tutti i tragici eventi delle Foibe, ha provocato sconcerto e preoccupazione nella Chiesa Tergestina. Ad una ferma condanna dell’atto, si unisce l’invito pressante al rispetto di un luogo dove l’unico sentimento da coltivare deve essere quello della pietas umana e cristiana”. Sono le parole del vescovo Giampaolo Crepaldi.

31 Gennaio 2011
A nuovo la viabilità in prossimità degli ex valichi confinari
L’assessore provinciale alla viabilità, Mauro Tommasini, ha coordinato oggi, a Palazzo Galatti, la prima riunione operativa per definire modalità e cronoprogrammi legati all’adeguamento tecnico e funzionale della viabilità in prossimità dei valichi di confine, di pertinenza dell’Ente. Al tavolo di …

17 Novembre 2010
“Streli v Bazovici”: un film che promette di far parlare molto di sé
B-Kultur In questi giorni a Basovizza si stanno svolgendo le riprese di “Streli v Bazovici”, un film-documentario sull’uccisione dei quattro “bazoviski junaki” processati dal Tribunale speciale fascista e fucilati a Basovizza.

25 Ottobre 2010
Bandiera padana a Basovizza: “No all’insulto al nostro Tricolore”
“In democrazia qualsiasi confronto è ben accetto, insopportabile è l’oltraggio al nostro tricolore. Un gesto provocatorio al solo scopo di ottenere visibilità politica”. Così il coordinatore e vicecoordinatore provinciale del Pdl di Trieste Sandra Savino e Piero Tononi commentano la …

24 Ottobre 2010
A Basovizza bandiera della Lega al posto del Tricolore: indagini in corso
Indagini sono in corso dopo che ignoti, nella notte, hanno sostituito il tricolore all’ex confine di Basovizza con un vessillo della Lega Nord. La scoperta – riferisce l’Ansa – è avvenuta stamani da parte di alcuni residenti della zona. Sul …

11 Ottobre 2010
Nuovo impianto di trigenerazione al Sincrotrone di Trieste
Nuovo impianto di trigenerazione al Sincrotrone di Trieste: produrrà energia elettrica, calore e freddo. La struttura verrà inaugurerà il 15 ottobre alla presenza del presidente dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas, Alessandro Ortis, e del vicepresidente di Confindustria, Antonio …

2 Ottobre 2010
Stroncato da un infarto a 42 anni nei boschi tra Padriciano e Basovizza. La vittima è Roberto Iacovich
Trieste Nella mattinata di oggi il corpo senza vita di un uomo è stato ritrovato nei boschi tra Basovizza e Padriciano. L’allarme è stato dato da alcuni escursionisti, che hanno chiesto l’intervento immediato del 118.

4 Agosto 2010
La Provincia reintroduce i pascoli sul Carso
“Storianatura… per un recupero consapevole e rispettoso delle tradizioni e dell’ambiente”. Questo lo slogan del progetto di recupero ambientale della landa carsica – presentato oggi in Provincia -, che passa attraverso la reintroduzione del pascolo, attività tradizionalmente presente sul Carso. …

10 Giugno 2010
Domenica 13 giugno la prima giornata “Carso pulito”
E’ in programma domenica 13 giugno la prima giornata di pulizia del Carso. Il ritrovo è fissato alle 11 vicino alla Foiba di Basovizza: gli organizzatori chiedono di munirsi di guanti e sacchi neri per la spazzatura. “Spesso camminando sul …

29 Marzo 2010
Gostilna Muha a Lokev. Un tuffo nella tradizione
Cibo A pochi chilometri da Basovizza, a Lokev/Corgnale si trova un piccolo vademecum delle ricette tipiche carsiche: la gostilna Muha

8 Gennaio 2010
Basovizza: parte la mostra “C’era una volta il confine”
Carso Nuova apertura domenicale per il Centro didattico naturalistico di Basovizza, sul Carso triestino, struttura gestita dal Corpo forestale regionale per le iniziative di didattica ambientale
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela