Archivi tag: Alpe Adria Green
29 Settembre 2013
Capodistria Questa in sostanza la proposta lanciata da Alpe Adria Green, una soluzione alternativa e meno impattante di quella a Zaule.
28 Novembre 2012
Slovenia “Riguardo al progetto Gas Natural, è arrivato il momento che la Slovenia decida di andare per vie legali davanti al tribunale europeo” a sostenerlo è l’ambientalista Franc Malečkar, rappresentante di Alpe Adria Green per Zurnal24.

6 Aprile 2010
L’avvertimento in ‘stile’ mafioso – riferisce Adn Kronos – è stato recapitato a Roberto Giurastante, dirigente delle associazioni Greenaction Transnational e Alpe Adria Green. Sul posto sono intervenuti agenti della Digos e i carabinieri, che hanno prelevato la testa di …

10 Febbraio 2010
“l progetto di rigassificatore di Gas Natural nel porto industriale di Trieste è stato appoggiato sin dal 2004 con falsificazioni delle informazioni sui pericoli gravissimi per la popolazione, oltre che sui danni ambientali”. Torna all’attacco l’associazione Alpe Adria Green, che …

1 Febbraio 2010
Trieste La principale agenzia stampa slovena annuncia che l’Italia è stata incaricata di lavorare con la Slovenia alla redazione di un documento congiunto relativo all’impatto della struttura. L’Ansa interpella Roberto Menia che dice: ”l’Europa ci ha dato ragione, ora la Slovenia ne prenda atto”. Interviene Alpe Adria Green: “In Italia sono state pubblicate notizie false”.

23 Ottobre 2009
Trieste La Rappresentanza a Roma della Commissione Europea sottolinea che, contrariamente a quanto riportato da Greenaction, l’Italia non è stata messa in mora per il rigassificatore di Zaule. Si attende la replica di Greenaction

23 Ottobre 2009
Trieste Roberto Giurastante, uno degli autori del ricorso che ha portato alla messa in mora dell’Italia: “Il governo italiano era a conoscenza della decisione dell’Ue già da aprile. Nonostante ciò, ha accelerato le procedure per la costruzione dell’impianto di Zaule”

9 Settembre 2009
Paolo Bassi, coordinatore regionale dell’Idv, critica l’autoritarsimo con cui il progetto del rigassificatore di Zaule sta venendo portato avanti. Inoltre, fra una stoccata a Rifondazione e una al Pd, non esita a denunciare gli interessi personali e lobbistici che si celerebbero dietro l’approvazione del’impianto. di Andrea Luchetta

7 Settembre 2009
ESCLUSIVO: intervista a Franz Maleckar, attivista di Alpe Adria Green. “Con un traffico di 107 navi all’anno, ogni chilo di pesce conterrebbe 50 microgrammi di mercurio”. I rischi per la sicurezza, il pericolo inquinamento e gli interessi politici dietro al rigassificatore di Zaule. Di Andrea Luchetta

3 Settembre 2009
Un rapporto dell’associazione Alpe Adria Green denuncia negligenze delle istituzioni, falsificazioni, pressioni politiche e coperture istituzionali. Alle stesse conclusioni era giunto due anni fa il ricercatore Livio Sirovich

1 Settembre 2009
Il papocchio del rigassificatore di Zaule si complica ulteriormente: la Commissione slovena boccia senza appello il progetto italiano e suggerisce di denunciare il governo italiano alla Corte Europea. Nel frattempo, Gas Natural è accusata di aver falsato il rapporto sull’impatto ambientale del progetto.
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
Tessere per la benzina agevolata: disattivate dopo 8 mesi di mancato utilizzo
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli