Le nostre pubblicazioni
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Mi me la mocco! €7,00
-
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30
-
Elena Placitelli

29 Luglio 2016
Ndeye, cuore di Clanfa
Vincere le Olimpiadi delle Clanfe lottando contro una malformazione al cuore. È l’impresa superata un anno fa da Ndeye, senegalese di origine e triestina d’adozione. L’anno scorso ha vinto la popolare gara di tuffi triestina nonostante la “tetratologia di …

17 Gennaio 2016
Il 2016 per l’Adiconsum: “Non fatevi infinocchiare”
Quattrocento e ottanta i triestini che nel 2015 si sono rivolti all’ Adiconsum per contratti che non rispettano le iniziali condizioni di acquisto. C’è chi alla consegna della cucina si trova dei mobili diversi da quelli ordinati. Chi si scopre cliente …

4 Gennaio 2016
Il 5 al Rossetti Malinteso tergestino
Raccontare “l’improbabile storia della città di Trieste” in un’opera buffa di beneficenza che andrà in scena martedì 5 gennaio (20.30) al Teatro Rossetti per devolvere il ricavato alla Comunità di Sant’Egidio. Nasce con questo spirito “Malinteso Tergestino”, spettacolo che riprende …

9 Dicembre 2015
Aspiranti manager della cultura: formAtevi
Nuove prospettive di lavoro nel settore della cultura. Prende il via alle 15 di oggi all’Università di Trieste (Dipartimento di Studi umanistici in via Economo 4) la seconda edizione del Corso di FormAzione “Giovani cultura e istituzioni” dedicato a quei …

9 Dicembre 2015
Nasce Opin.you, la piattaforma per decidere il futuro
Nasce “Opin.you”, la piattaforma informatica per i giovani che vogliano partecipare alla vita pubblica. Attraverso la partecipazione al progetto pilota Trieste-Capodistria, il Comune e l’Università di Trieste danno ai giovani tra i 15 e i 34 anni la possibilità di …

13 Novembre 2015
Dai tetti di Trieste al palco del Tetris
Dal concerto sui tetti di Trieste alla tappa di questo sabato al Tetris. Per i grandi Beatles quello del 30 gennaio 1969 fu l’ultimo concerto, per loro, i giovani Jules Fourier, è il primo “Ep”. Assunto il nome d’arte dell’ingegnere-cantante …

20 Ottobre 2015
Il Circolo fotografico triestino compie 90 anni
Il Circolo fotografico triestino compie 90 anni, e per celebrare il traguardo organizza questa sera, martedì 20 ottobre, alle 19 “La parola e l’immagine”, incontro pubblico per riflettere sulla correlazione tra fotografia e articolo, propria della carta stampata. A proporre …

17 Ottobre 2015
Segre: «Non chiamatemi regista-salva migranti»
A passare come “il regista salva-migranti”, Andrea Segre non ci sta. Eppure mercoledì c’era anche lui a Gorizia nella cordata di (poche) persone che si è mobilitata per scongiurare la tragedia: con le forti piogge il fiume Isonzo minacciava di …

8 Ottobre 2015
In Cavana “spazio” all’Assemblea mutualistica
Ripetizioni scolastiche a basso costo, un mercatino dei libri usati, dibattiti, conferenze e tanta socialità. Queste e altre iniziative verranno messe in campo a partire da domani dalla neonata “Assemblea mutualistica per lo spazio comune”, costituitasi ad agosto dalla connessione …

7 Luglio 2015
Questa sera “D… Come Donna” di Pino Roveredo
Rigorosamente vere le storie di donne in scena alle 21 al Lunatico Festival

15 Giugno 2015
A scuola per superare gli stereotipi di genere
La cooperativa che edita questo sito ha presentato ieri agli Stati generali delle donne “Nuovi occhi per i media”

4 Giugno 2015
“Largo alla partigiana Bernetič e alla scrittrice Nadlišek”
Alla partigiana Maria Bernetič e alla scrittrice Marica Nadlišek verranno dedicate le prime intitolazioni femminili e slovene di Trieste

30 Maggio 2015
Tredici donne slovene cercano “strada” a Trieste
L’annuncio delle donne slovene cui verrà intitolata la prima strada di Trieste verrà reso noto lunedì, all’inaugurazione della mostra sulla toponomastica femminile

28 Maggio 2015
Il centenario e i cortei “salvati” da Saviano
«Nel dare a tutti la possibilità di poter manifestare, il Friuli Venezia Giulia ha dimostrato di essere antifascista». Parola di Roberto Saviano, a margine del festival èStoria di Gorizia. La data è simbolica: 23 maggio 2015. Non è solo l’anniversario …

22 Maggio 2015
Nicolò Giraldi: “Evoco i caduti anziché commemorarli”
Evocare i caduti della Grande guerra anziché commemorarli. Come? Ristabilendo un contatto con loro, cercando di immedesimarsi, trovando una scintilla per proiettarsi in quell’epoca. È quello che ha fatto il giovane giornalista triestino Nicolò Giraldi nel suo viaggio a piedi …
Ultimi commenti
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Hit punta sulle scommesse sportive on line