Archivi tag: Teatro Miela
23 Agosto 2012
B-Kultur Un bombardamento, quello della notte del 25 agosto del 1992, quello che colpisce la Biblioteca di Sarajevo “Vijećnica”. “Nel cielo di Sarajevo – canto per Vijecnica”, organizzata da Bonawentura e dall’associazione Spaesati, è una serata nata per ricordare la storia del luogo che raccoglieva la più ricca collezione di libri della Bosnia.

16 Agosto 2012
SABATO 25 AGOSTO alle ore 20 e alle ore 21.30 andrà in scena al Miela di Trieste lo spettacolo “Nel cielo di Sarajevo, canto per Vijećnica”. La notte del 25 agosto 1992 viene bombardata la Biblioteca di Sarajevo “Vijecnica”. L’incendio …
7 Luglio 2012
Venerdì sera le contaminazioni indiane all’interno del festival Maremetraggio. Al teatro Miela i cortometraggi (a Trieste grazie al contributo del festival River to River), ma anche i sapori e i profumi con un aperitivo in tema. Nota di fondo, le danze indiane porate dal gruppo Jindal.
4 Luglio 2012
Nella serata di domenica 1 luglio si è aperta la rassegna Maremetraggio, giunta alla sua XIII edizione. In occasione della finale degli Europei di calcio, le proiezioni sono state spostate al Teatro Miela. Protagonista delle pellicole, l’energia positiva.
29 Giugno 2012
B-Kultur 73 cortometraggi in gara per la XIII edizione del festival “Maremetraggio”, che si aprirà il 1 luglio. La prima serata, promossa dall’Enel, sarà dedicata all’energia positiva. Per quest’anno la rassegna cambia veste: dallo scenario del Giardino pubblico ci si sposta ai teatri Verdi e Miela.
23 Aprile 2012
B-Kultur Nella serata di giovedì 19, al Teatro Miela, i protagonisti sono stati gli anni ’60. Dal Giappone con furore gli Osaka Monaurail hanno portato sul palco un funky energetico e spiritoso. Un frontman brioso e una band dal grande virtuosismo.
23 Aprile 2012
Le foto e il video dell’esibizione degli Osaka Monaurail al Teatro Miela giovedì 19 aprile
3 Aprile 2012
Venerdì 30, per il concerto CxG, centinaia di ragazzi hanno invaso il Teatro Miela.
27 Marzo 2012
B-kultur Al Miela una serata dedicata al tema dell’educazione e dell’infanzia, con la proiezione del documentario “Loris e i bambini” di M.Coslovich. Il documentario raccconta la storia di di Loris Rosenholz e quella degli “asili” che ha fondato e ispirato a Milano e a Trieste.
27 Marzo 2012
B-Kultur Venerdì 30 è una giornata dedicata al rock in ogni sua forma e ai giovani, con la 4°edizione del CxG, promossa dall’associazione musicale Jambogabri. Sulla scena del Teatro Milea, il pomeriggio, di esibiranno 13 band emergenti. La sera, invece, dalle 20, sì darà spazio a 4 gruppi gi affermati nel panorama musicale triestino: Underhouse, The Nycc, Back door men e Maxmaber Orkestar.
19 Marzo 2012
Trieste Richie Kotzen: uno dei migliori chitarristi del mondo e una voce da brividi, Kotzen sarà protagonista di un concerto stasera al Teatro Miela, alle ore 21.
13 Marzo 2012
B-Kultur Sabato 10 marzo, al Teatro Miela, si è esibita la pianista russa Natalia Morozova nel secondo concerto del Festival Pianistico Internazionale 2012.

26 Ottobre 2011
Le proiezioni inizieranno alle ore 9, in Sala Birri, con cortometraggi delle Scuole di Cinema ed opere fuori concorso per la sezione “Contemporanea”, dedicata alla cultura e società latino americane. I film in concorso nella Sala Cinema inizieranno invece alle …
17 Settembre 2011
Il festival cinematografico “I mille occhi”, ospitato presso il Teatro Miela di Trieste, celebra la sua decima edizione dedicando la prima serata al cinema sloveno. Ad aprire l’incontro le immagini di “Triptih Agate Schwarzkobler”, lungomentraggio di Matjazˇ Klopcˇicˇ.

13 Maggio 2011
Non è che capiti spesso, anzi. Diciamocelo francamente, non capita quasi mai. Vedere tanto entusiasmo da parte del pubblico triestino – pergiunta ad un concerto jazz – è un’esperienza inedita. Ci si aspettava tanto da questi Get The Blessing e …
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
Tessere per la benzina agevolata: disattivate dopo 8 mesi di mancato utilizzo
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli