Le nostre pubblicazioni
-
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
El Pedocin €5,00
-
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: Teatro Miela

18 Gennaio 2022
Pupkin Kabarett – a volte ritornano
Dopo una prolungata assenza per cause di forza maggiore torna al Teatro Miela il Pupkin Kabarett. Domenica 30 gennaio la prima, alle 18.03

17 Dicembre 2021
Chi è “Senza un soldo”?
Il sipario è già aperto, la sala si fa buia e un cupo rumore di vento si fa sempre più assordante. Il personaggio interpretato da Lorena, interpretata da Laura Bussani dà inizio a un monologo, che ben presto si interrompe …

15 Dicembre 2021
Ancora oggi “Senza un soldo” al Teatro Miela
Alle ore 19 al Teatro Miela la replica dello spettacolo “Senza un soldo” di Giuseppe Nicodemo, con Francesco Godina e Laura Bussani

4 Febbraio 2021
L’ultimo saluto del Miela a Marko Sosič
Marko Sosič era un poeta e era un amico. Oggi potremmo ricordare le tante cose fatte insieme, ma è come comunità più grande che […]

14 Ottobre 2020
Questo Venerdì al Miela, il raffinato Afro-Pop di Shingai
Su di lei sono stati spesi gli aggettivi più disparati per tentare di inquadrarla, come “African Supermodel” e “Colei che raggruppa nella sua voce gli spiriti di Iggy Pop e Billie Holliday”, Shingai Shoniwa è londinese, ma di chiarissime origini …

17 Giugno 2020
Il Teatro Miela riapre le porte
Il Teatro Miela riapre le porte dopo la chiusura imposta dalla pandemia di Covid 19

14 Maggio 2020
SatiePandémie – Non sarà una pandemia a fermare l’arte
Il progetto SatiePandémie culminerà con una maratona musicale in live streaming che partirà il giorno del compleanno di Satie, alle 00 del 17 maggio

3 Marzo 2020
3 marzo 2020: Il Teatro Miela compie 30 anni
Il Teatro Miela compie oggi 30 anni. La festa ufficiale però è rimandata a causa dell’emergenza Coronavirus. Il messaggio di auguri.

13 Dicembre 2019
Parole d’onore. Le voci della mafia – la recensione
La mafia sta sempre da un’altra parte. Questo è un pensiero comune tipico di zone lontane dove le organizzazioni criminali operano.

28 Marzo 2019
Un fine settimana all’insegna dell’Adriatico Blues
Giovedì 28, venerdì 29 e sabato 30 alle 20:30 al Teatro Miela lo spettacolo con Laura Bussani, Alessandro Mizzi e Stefano Dongetti del Pupkin Kabarett

20 Febbraio 2019
Il nuovo afrobeat dei Kokoroko al Miela di Trieste questo Venerdì
Sono davvero pochi i gruppi capaci di raggiungere un determinato successo prima ancora di aver inciso il primo album. È il caso dei Kokoroko, otto giovani londinesi guidati dalla trombettista Sheila MauriceGrey, che conduce una sezione fiati tutta al femminile …

24 Gennaio 2019
La Techno suonata degli ABOP, chiude Venerdì al Miela il Trieste Film Festival
Un festival non può definirsi tale se non ha una degna chiusura, ed il Trieste Film Festival non si sottrae certamente da questa definizione. Sarà il Teatro Miela di Piazza Duca degli Abruzzi, domani Venerdì 25 Gennaio ad ospitare quello …

7 Febbraio 2018
Sabato 10 febbraio serata Balkan al Miela, con Maxmaber e Radio Zastava
Sabato 10 febbraio dalle 18 la serata Balkan al Teatro Miela, con in chiusura i concerti di Maxmaber Orkestar e Radio Zastava

21 Maggio 2017
Teho Teardo e Blixa Bargeld al Miela, la magia è servita
Cosa accade quando metti assieme una leggenda del post-punk berlinese con quello che a pieno titolo è il compositore di colonne sonore migliore che abbiamo in Italia? Succede che esce un disco, che dovrebbe rimanere relegato in fondo agli scaffali …

18 Maggio 2017
Francesco Tristano live al Miela: la musica elettronica si suona eccome.
Chi è davvero Francesco Tristano? È un pianista classico o un producer di musica elettronica? E cos’è la sua musica? È pieno o è vuoto, è bianco o è nero? Forse nessuna di queste cose o forse tutte, di certo …
Ultimi commenti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda