Archivi tag: Teatro Miela

9 Giugno 2010
In difesa del diritto allo studio e contro i tagli alla conoscenza. Queste le motivazioni alla base della manifestazione che si terrà giovedì 10 giugno al teatro Miela, a partire dalle 15. Tra i partecipanti all’incontro organizzato dalla segreteria regionale …

17 Febbraio 2010
B-Kultur Alessandro Mizzi, capo comico del Pupkin Kabarett, il laboratorio teatrale più famoso di Trieste, si racconta in un’intervista a cura di Matteo Gerli

11 Febbraio 2010
B-Kultur – Sylvie Coyaud da 25 anni si occupa di divulgazione scientifica, con Paola Machetta parla di differenze di genere, ma soprattutto delle migliaia di euro che l’Italia “regala” ad altri Paesi attraverso la fuga di cervelli.

1 Febbraio 2010
B-Kultur il pubblico si è sempre fatto vedere ampiamente nelle sezioni serali, pur in assenza della sede centrale del cinema Excelsior. Le opinioni e le recensioni sui vincitori del Trieste Film Festival – raccolte da Paola Machetta

29 Gennaio 2010
B-Kultur La blogarina Paola è andata a vedere qualche film al Trieste Film Festival. Ecco le sue impressioni

8 Gennaio 2010
Secondo fonti attendibili, l’udienza sul caso Tornatore è stata fissata mercoledì 13 gennaio. Slitta anche la serata al Miela a favore del ricercatore, inizialmente prevista per martedì 12 gennaio.

23 Dicembre 2009
Trieste Bilal è Fabrizio Gatti. Un nome per cambiare identità, diventare un clandestino infiltrato e vivere in prima persona delle esperienze che di persona – umanamente intesa – non hanno nulla. Un viaggio che è diventato libro e spettacolo teatrale

17 Dicembre 2009
Trieste Al teatro instabile Miela, uno dei gruppi più irriverenti della musica italiana. Con la loro “cover-parodia”, i Gem Boy si esibiranno domani venerdì 18 dicembre, alle ore 21.30

9 Dicembre 2009
Lo spettacolo nasce dal reportage in cui Gatti ha ripercorso il viaggio dei migranti dal sud del Mediterraneo. Prima della rappresentazione, Gatti presenterà la serata alle 18.30 presso la Libreri Lovat

10 Novembre 2009
Trieste Il pessimo esordio del Pupkin Kabarett al Teatro Miela di Trieste. Lunedì 9 novembre 2009 – di Enrico Marchetto

29 Ottobre 2009
Trieste. Si concluderà domenica con le premiazioni dei vincitori, il Festival del Cinema Latino Americano che, nella sua XXIV edizione, presenta più di 160 film e documentari. Tra questi “Le mie radici che volano” – di Massimiliano Cocozza – racconta lo scrittore e poeta argentino Juan Octavio Prenz. Uno a cui “gli hanno tolto una città per lasciargli il mondo”. – dall’inviata Margherita Gianessi

28 Ottobre 2009
Da “Andrés no quiere dormir la siesta” fino a “Luisa”, tutti i film che verranno proiettati giovedì 29

27 Ottobre 2009
Riceviamo il programma di oggi per il Festival del cinema latino-americano: Le opere in concorso inizieranno nella Sala Cinema alle 11.00, con il film drammatico “Hermafrodita”, del regista indipendente Albert Xavier, dalla Repubblica Dominicana (presente per l’occasione a Trieste). L’opera …

19 Ottobre 2009
Trieste. Anche una giornalista e una studentessa parteciperanno all’iniziativa del Cgil regionale e dalla Società italiana delle storiche. “DONNE. Politica, immagini, stereotipi, identità”, il titolo dell’incontro previsto per giovedì (22 ottobre), alle 16, al teatro Miela.

19 Ottobre 2009
Trieste. Dal cancro al seno oggi si può guarire, soprattutto se la diagnosi è precoce: questo il messaggio della campagna di sensibilizzazione Touch your Breast della lilt, la lega italiana per la lotta contro i tumori che organizza questa sera (lunedì 19) la visione della pellicola di Luisa Morandini.
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
Tessere per la benzina agevolata: disattivate dopo 8 mesi di mancato utilizzo
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli