Archivi tag: Regione Friuli Venezia Giulia

23 Maggio 2009
Il Gazzettino ce lo dice. La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità di diverse norme della legge regionale del Friuli Venezia Giulia che, nel 2007, ha ufficialmente introdotto il friulano nelle scuole, negli uffici e più in generale nella vita pubblica. …

23 Maggio 2009
Un bando della Regione, spinto dall’Assessore Alessia Rosolen, sensibilizzerà gli studenti verso gli studi dell’area tecnico-scientifica. Verrà pubblicato fra luglio e settembre di quest’anno, dalla direzione centrale al Lavoro, Università e Ricerca della Regione, per promuovere la realizzazione di una …

21 Maggio 2009
L’agenzia del Consiglio regionale informa. La Giunta regionale ha dato oggi il “via” alla fase conclusiva della procedura di vendita di Insiel Mercato, che prevede la presentazione delle offerte vincolanti e infine la loro valutazione e l’aggiudicazione.

17 Maggio 2009
Il coordinatore regionale del Pdl del Friuli Venezia Giulia, Isidoro Gottardo, dichiara che la preoccupazione di Cgil e Ds «non è quella della tutela dei cittadini, ma di difendere il centro di potere che hanno messo in piedi»

16 Maggio 2009
Vanni Lenna, Assessore Regionale all’Ambiente, ha dichiarato ieri a Cervignano: “Entro la fine dell’anno, sarà pronto il piano regionale dei rifiuti. Dovrebbe da una parte ridurre, per quanto possibile, le incongruenze normative, uniformando almeno i comportamenti nelle quattro province, e …

11 Maggio 2009
Il direttore del Personale della Regione Friuli Venezia Giulia, Augusto Viola, ha sospeso il collegamento con Facebook per tutti i dipendenti e i politici della Regione. I commenti di blogger, opposizione e… i vostri!

29 Aprile 2009
Il musicista e blogger friulano Aldo Rossi scrive delle difficoltà che gli eletti in Consiglio Regionale ritrovano nell’andare alle sedute del Consiglio stesso…

29 Aprile 2009
Secondo l’assessore regionale alla Cultura, Roberto Molinaro, l’apporto dei cittadini stranieri residenti in Friuli Venezia Giulia al Pil regionale equivale a circa 3-3,2 miliardi di euro, pari all’8,8-9,1% del totale, per un gettito fiscale di oltre 100 milioni di euro.

26 Aprile 2009
Il segretario del Pd regionale: “Alla politica degli annunci siamo abituati, sia nazionalmente sia regionalmente”

25 Aprile 2009
Nel 2008 il fotovoltaico è cresciuto in Friuli Venezia Giulia per il 214% (8,12% Mw di potenza raggiunti) e l’idroelettrico è uguale al 13% (potenza installata pari a 455 Mw) del consumo interno lordo.

22 Aprile 2009
L’Agenzia di stampa della Regione Friuli Venezia Giulia segnala che tra gli indicatori di crisi del primo trimestre 2009, risalta “la dinamica preoccupante della Cassa integrazione”. In soli tre mesi “ha raggiunto 2.112.000 ore (con una crescita del 134 per …

21 Aprile 2009
«Perché bisogna rivolgersi al Comune di Dolina per cavare il ragno dal buco? Si parla tanto di federalismo, e allora cosa vi è di più federale del coinvolgimento delle popolazioni interessate nel progetto di grandi opere?»

21 Aprile 2009
Regione Friuli Venezia Giulia, Provincia e Comune di Trieste hanno siglato, assieme a Lucchini spa, un accordo per il via alla realizzazione di una centrale termoelettrica da 400mw nel porto di Trieste.

9 Aprile 2009
Le ronde sono possibili in Friuli Venezia Giulia a differenza che nel resto d’Italia, secondo quanto previsto dalla nuova legge regionale su sicurezza e Polizia locale, approvata ieri dal Consiglio regionale. Alla Camera a Roma l’istituzione delle ronde era stata …

9 Aprile 2009
Il Consiglio regionale ha approvato ieri pomeriggio, con il totale accordo di tutti i capi Gruppo, una norma che prevede la concessione di un contributo a quei lavoratori cassaintegrati dipendenti da imprese del Friuli Venezia Giulia che decidano di recarsi …
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
Tessere per la benzina agevolata: disattivate dopo 8 mesi di mancato utilizzo
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli