Le nostre pubblicazioni
-
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Nove canzoni €7,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: Regione Friuli Venezia Giulia

4 Dicembre 2015
Troppi morti sulle strade del FVG
I morti sulle strade in FVG sono ancora troppi, in gran parte pedoni e ciclisti. Un flash-mob Fiab FVG chiede più fondi nella finanziaria regionale.

7 Febbraio 2012
Fvg: nuovi fondi per le donne imprenditrici
Politica e economia “In Fvg sono 17.630 le imprese rosa. I Fondi messi a disposizione rappresentano un primo passo per incoraggiare le donne a fare impresa – ha spiegato l’assessore Seganti – e ci rivolgiamo in particolare a quelle che la crisi ha spinto fuori dal mondo del lavoro, dando loro poche prospettive di rientro”.

28 Aprile 2010
Trasporti:Fvg in progetto Ue per gestione trasporto pubblico
Fvg La Regione Friuli Venezia Giulia sarà partner del Progetto Ue “EDITS” (European digital traffic infrastructure Network for Intelligent Trasport System) per il miglioramento dei sistemi di gestione e pianificazione delle reti di trasporto pubblico e privato su strada.

2 Febbraio 2010
La “casta” regionale costa?
Fvg No, se rapportata ai dati del resto d’Italia. E’ quanto emerge da un’analisi degli stipendi resi noti dalla Conferenza dei predidenti delle Regioni. Buone posizioni nelle classifiche dei “meno pagati” per gli amministratori del Fvg. I consiglieri regionali (5.360 euro netti mensili) sono i “più poveri” dopo i colleghi toscani.

29 Gennaio 2010
La Regione mette in bando 56 milioni alle aziende per progetti di ricerca
Fvg La Giunta ha infatti approvato i bandi che disciplinano i criteri e le modalità per l’accesso ai finanziamenti previsti dai Fondi strutturali comunitari, programmazione 2007/2013, riguardanti interventi in materia di attività produttive

23 Dicembre 2009
Tondo vuole una Regione Friuli Venezia Giulia “leggera”
Litorale Secondo il Presidente della Regione, Renzo Tondo, se in altri Paesi europei la situazione economica appare ancora non facile, risulta migliore in Italia e forse “meno peggio” in Friuli Venezia Giulia, ha indicato il presidente. E parla delle grandi riforme in corso, che la Regione starebbe facendo

30 Novembre 2009
Soldi della Regione: 1,2 milioni per l’occupazione femminile e 1 milione per la sicurezza
Fvg Raccontano oggi due lanci dell’Agenzia regionale ufficiale che malgrado la crisi si continua a investire in sicurezza e solo parallelamente anche sugli incentivi per l’occupazione

24 Novembre 2009
Processi sull’amianto a rischio con la riforma della giustizia? Il punto della situazione con Enrico Bullian
Monfalcone Sono aperti presso il Tribunale di Gorizia circa 900 procedimenti per danni alla salute dei lavoratori derivanti dall’esposizione alla fibra di amianto: processi che potrebbero essere spazzati via dalla riforma della giustizia proposta dal Governo. Abbiamo chiesto di fare il punto della situazione ad Enrico Bullian, membro della Commissione Regionale Amianto.

20 Novembre 2009
Ticket per i farmaci: in Fvg sarebbe uno dei più bassi d’Italia
Fvg Il Movimento Difesa del Cittadino ha pubblicato un dossier “Ticket regionali sui farmaci”, scaricabile in pdf, dove si racconta che il Friuli Venezia Giulia sarebbe una delle Regioni d’Italia dove il ticket pro capite è tra i più bassi. Da noi, infatti, costerebbe 3,70 € a persona

6 Novembre 2009
La crisi si avvinghia sul Friuli Venezia Giulia: cassa integrazione +70%
Fvg L’Assessore Regionale al Lavoro, Alessia Rosolen, conferma che la cassa integrazione a ottobre in Friuli Venezia Giulia è aumentata del 70,5% rispetto al quantitativo consentito in settembre. A livello nazionale si assiste invece ad un calo del 10%. Trieste la meno colpita dalla crisi

6 Novembre 2009
“Circa uno studente su due impara il friulano a scuola”, dice Molinaro
Udine “Nell’anno scolastico 2009/2010 su 64 mila alunni iscritti nelle scuole d’infanzia, primarie e medie delle province di Gorizia, Pordenone ed Udine, sono quasi 32 mila, quindi uno su due, quelli che hanno scelto di imparare le materie anche in friulano”. Lo ha detto l’Assessore Regionale alla Cultura, Roberto Molinaro in occasione delle celebrazioni per i 90 anni della Società Filologica Friulana

30 Ottobre 2009
Tondo imbarazzato dal suo Consiglio Regionale. E se ne va dall’aula
Fvg Renzo Tondo ha ieri lasciato l’aula del Consiglio regionale, dove si stava dibattendo con toni (per lui) troppo accesi l’ordine dei lavori. Dopo una sua dichiarazione di protesta ‘da consigliere’ che non ha raccolto i frutti ma ha causato un nuovo brusio in Consiglio, Tondo si è alzato e se ne è andato

15 Ottobre 2009
Giornalisti contro la Regione: blocco totale dell’attività web e operatività limitata per le agenzie
FVG. Con un comunicato arrivato questo pomeriggio (15 ottobre) in redazione, l’Agenzia Regione Cronache (ARC) e l’Agenzia Consiglio Notizie (ACON) hanno decretato il blocco immediato ed a tempo indeterminato delle attività multimediali sul sito web della Regione, il blocco dei servizi esterni ed un’attività di agenzia strettamente limitata. Sotto accusa l’assessore del personale: Andrea Garlatti.

25 Settembre 2009
Un Tondo dietro-front sui dipendenti regionali: «Mantengo stima per loro»
Fvg Il Presidente Tondo schiocca un bacio verso la potente lobby dei 3000 dipendenti regionali. ««Già da assessore al Personale credo di aver dimostrato di comprendere le esigenze dei dipendenti regionali».
– LEGGI LE DICHIARAZIONI CONTRADDITORIE DEL GIORNO PRIMA

23 Settembre 2009
Tondo: “Magari lavoratori interinali al posto dei dipendenti regionali”
Fvg Il Presidente dela Regione come neo-picconatore. “L’amministrazione regionale”, secondo Renzo Tondo, ha “un sistema talmente ingessato che quando uno non è più sotto osservazione non lavora più. E’ un valore tenere sotto osservazione”
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola