Le nostre pubblicazioni
-
San Nicolò e i Krampus
€5,00€4,50 -
Ocio de soto €5,00
-
Troppo triestini
€14,00€11,20 -
Il calcio a Trieste
€15,00€12,00 -
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00€4,50 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Almanacco Mataran
€20,00€16,00 -
El Pedocin
€5,00€4,50 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00
-
Archivi tag: parchi naturali

16 Luglio 2010
Itinerari: il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane
Guida InterBora.Latica per escursionisti Il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane è l’area protetta più vasta della nostra Regione. Si tratta di quasi 37.000 ettari nelle province di Udine e Pordenone.

16 Dicembre 2009
Lo speciale sulle Aree Naturali Protette: cosa rischiamo di perdere dopo i grandi tagli del 2010? Testo e foto
Ambiente Il WWF ha reso noto che la Regione FVG intende ridurre dell’80% gli stanziamenti per aree protette e tutela della biodiversità. Ecco uno speciale per conoscere meglio il mondo delle Aree Naturali Protette della nostra regione – di Dorian Lorenzutti

2 Dicembre 2009
Drastico taglio dei fondi regionali per la natura
Ambiente Il WWF Friuli Venezia Giulia denuncia che nel 2010 la Regione FVG intende ridurre dell’80% gli stanziamenti per aree protette e tutela della biodiversità. Il 2010, va ricordato, sarà a livello mondiale l’anno della biodiversità. In Friuli Venezia Giulia un pò meno.
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca