Le nostre pubblicazioni
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€18,00
-
Archivi tag: franco iacop

5 Gennaio 2010
Cooperazione, finanziamenti a picco: la critica di Iacop (Pd)
Fvg“E’ una brutta pagina per la nostra Regione” afferma il consigliere regionale Franco Iacop (Pd), riferendosi alla diminuzione dei finanziamenti destinati alla cooperazione. Dura l’accusa alla maggioranza del consiglio regionale e, in particolare, alla Lega Nord.

7 Dicembre 2007
Il mercato coperto diventa punto di promozione dei prodotti tipici
Il mercato coperto diventa punto di promozione dei prodotti tipici. E’ in programma oggi, alle 16, l’inaugurazione del Centro per la promozione dei prodotti tipici nell’ambito del progetto Tipi-net. Al saluto delle autorità – saranno presenti il sindaco Romoli, gli …

13 Novembre 2007
In arrivo i fondi per la pista ciclabile dalla sorgente alla foce dell’Isonzo
Una pista ciclabile che parta dalle sorgenti dell’Isonzo e arrivi fino alla foce. Il progetto della Provincia di Gorizia sembra poter diventare finalmente realtà. La Regione ha messo a disposizione un contributo di 200mila euro per la progettazione dello "spazio …

13 Novembre 2007
In arrivo i fondi per la pista ciclabile dalla sorgente alla foce dell’Isonzo
Una pista ciclabile che parta dalle sorgenti dell’Isonzo e arrivi fino alla foce. Il progetto della Provincia di Gorizia sembra poter diventare finalmente realtà. La Regione ha messo a disposizione un contributo di 200mila euro per la progettazione dello "spazio …

21 Giugno 2007
E’ nata l’Euroregione (manca la Slovenia, ma arriverà)
Per Julius le ragioni della mancata adesione della Slovenia all’Euroregione sono: 1. La mancanza di un consenso su Lubiana capitale; 2. Le beghe sul confine SLO-HR nel Golfo di Pirano; 3. Haider e la sua stupida campagna sui cartelli bilingui. E tu: saresti d’accordo a LUBIANA CAPITALE dell’EUROREGIONE?

8 Giugno 2007
L’Euroregione prende forma, entro giugno la firma
Procede a buon ritmo il lavoro diplomatico-legislativo che entro la fine dell’anno dovrebbe portare alla firma effettiva dell’Euroregione transfrontaliera promossa da Friuli Venezia Giulia e di cui faranno parte Veneto, Slovenia e Carinzia. Ieri a Bruxelles, alla presenza dell’assessore regionale …

16 Aprile 2007
A Brioni la prima riunione dell’Euroregione adriatica
L’assessore alle Relazioni internazionali del Friuli Venezia Giulia, Franco Iacop, partecipa oggi a Brioni, in Croazia, alla prima riunione del Comitato esecutivo dell’Euroregione Adriatica. All’ordine del giorno della seduta – secondo quanto riferisce la Regione – è la nomina dei …
Ultimi commenti
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Hit punta sulle scommesse sportive on line