Le nostre pubblicazioni
-
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
Un nodo di buona ventura €16,00
-
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00
-
Archivi tag: Francesco Brollo

4 Aprile 2012
Devis Pecoranera Bonanni, l’ecomastro di Carnia (video)
B-Kultur Conversazione con l’autore di Pecoranera il libro che spopola in Italia, diario del suo percorso verso l’autosufficienza alimentare. “Vedo che in giro lo stimolo per un ritorno alla terra c’è. La mia paura è che sia motivato solo da una necessità di fuga”

27 Settembre 2011
La ricetta di Tondo: riduzione dei consiglieri regionali da 59 a 48
Fvg Un consigliere regionale ogni 25.000 abitanti invece che ogni 20.000 e quindi riduzione del loro numero da da 59 a 48. Otto assessori invece che dieci, con al massimo due esterni. Tre segretari per ogni assessore invece che gli attuali quattro. Ecco i principali provvedimenti di taglio ai costi della politica proposti stamattina dal governatore Renzo Tondo al consiglio regionale.

22 Agosto 2011
Diario di un viaggio a piedi sui sentieri delle Alpi Carniche
Fvg Proponiamo ai lettori di Bora.La il reportage del collega Francesco Brollo (direttore responsabile di Carnia.La), in cammino lungo i sentieri delle Alpi Carniche.

1 Gennaio 2011
Bora.La diventa di proprietà di Nativi. Annalisa Turel è il nuovo direttore
Trieste Bora.La entra a far parte di una nuova società che ha gli obbiettivi di fornire consulenza e vendere la pubblicità online anche su Google AdWords e Facebook Ads. Milič lascia la responsabilità del sito alla fondatrice di GoriziaOggi

28 Novembre 2010
Monon Behavior, the ultimate interview. Un carnico (Francesco Brollo) infiltrato a Trieste intervista Diego Manna
Trieste “Anni fa, fu l’ultimo derby che si disputò tra Triestina e Udinese, ero in corriera con altri tifosi friulani in viaggio per venire ad assistere alla partita quando, passata Opicina, ci si parò davanti l’amazing scenario di Trieste col suo golfo, magnifico! Eppure, un ultras alle mie spalle sbraitò: “Ce miarde di citaat” (che merda di città)…”. Francesco Brollo intervista Diego Manna.

31 Agosto 2010
Guča val ben un viaggio. Cronache dall’ombelico della musica balcanica
B-Kultur In Serbia, 150 chilometri a sud ovest di Belgrado, ogni anno si ritrovano 300/400mila persone, calamitate dal suono delle trombe sulle melodie che i film di Kusturica e le colonne sonore di Bregović hanno reso celebri nel mondo. Un oceano di gente risucchiato nel vortice fatto di ritmi tzigani, maialini e agnelli allo spiedo, ćevapčići alla griglia e birra. Abbiamo provato a capire come mai qui la musica tradizionale continui ad essere un fenomeno di massa.
Leggi il reportage di Francesco Brollo.

31 Agosto 2010
Udinese accecata da un raggio di sole al tramonto: disattenzione “tipicamente friulana”
Prima puntata di “Fori dal coro – la partita svista dalla curva nord” dello stadio Friuli. Udinese – Genoa 0-1: la cronaca del nostro inviato Francesco Brollo. Vai all’articolo e al servizio fotografico
Ultimi commenti
Liberty: i veri artigiani del gusto e il cesto di Natale
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso