Le nostre pubblicazioni
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Le cronache della Biosfera
€12,00€11,40 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: euroregione goriziana

7 Luglio 2011
Riccardi: “Il Gect Gorizia-Nova Gorica potrà funzionare solo con l’ingresso dei privati”
Solo un’alleanza fra pubblico e privato potrà far decollare, dandogli contenuti concreti, il Gect (Gruppo europeo di cooperazione territoriale) italo-sloveno costituito fra i Comuni di Gorizia, Nova Gorica e Sempeter-Vrtojba, trasformandolo in un autentico volano per lo sviluppo infrastrutturale, economico …

15 Giugno 2011
Fitto promette a Romoli finanziamenti diretti per il Gect Gorizia-Nova Gorica
“Cercheremo di velocizzare al massimo la registrazione del Gect formato dai Comuni di Gorizia, Nova Gorica e Sempeter Vrtoijba, magari già entro luglio e, nel frattempo metteremo a disposizione funzionari del ministero per verificare la possibilità di attribuire direttamente finanziamenti …

12 Maggio 2011
Via libera all’euroregione Gorizia-Nova Gorica, c’è la firma di Berlusconi
Gorizia e Nova Gorica Nuovo passo in avanti per il Gect Gorizia-Nova Gorica. Ieri sera, infatti, il Gruppo europeo di cooperazione territoriale ha ottenuto il via libera grazie alla firma del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.

19 Febbraio 2010
Euroregione Goriziana, oggi la firma del patto Gorizia-Nova Gorica-Sempeter
Viene sancita oggi la costituzione del Gruppo europeo di cooperazione territoriale (Gect) tra Gorizia, Nova Gorica e Sempeter-Vrtojba. Alle 12, nel Conference center di via Alviano, i sindaci Ettore Romoli, Mirko Brulc e Dragan Valencic firmeranno la convenzione. Sarà solo …

18 Gennaio 2010
L’opposizione illustra i contenuti del Gect ai cittadini
Sarà un incontro in cui illustrare gli obiettivi dell’Area metropolitana tra Gorizia e Nova Gorica e aprire il dibattito a riguardo. L’appuntamento è per mercoledì 20 gennaio alle 18, nella sala del Consiglio comunale. A sorpresa, però, ad organizzarlo non …

15 Gennaio 2010
“No al Trgovski dom come sede dell’Euroregione goriziana” dalla Confederazione organizzazioni slovene
Il Trgovski dom come sede dell’Euroregione goriziana? La Confederazione delle organizzazioni slovene – Svet slovenskih organizacij non è d’accordo. C’era da aspettarsi una reazione della comunità slovena di fronte all’utilizzo dello stabile di corso Verdi, da anni destinato a sede …

11 Gennaio 2010
La sede dell’Euroregione goriziana al Trgovski dom, che intanto cade a pezzi
La “Città d’Europa-Evropsko Mesto”, ovvero l’area metropolitana tra Gorizia, Nova Gorica e Sempeter-Vrtojba potrebbe trovare sede al Trgovski dom. L’edificio di corso Verdi, progettato da Max Fabiani, nel frattempo cade a pezzi. Ma più che sulle condizioni del fabbricato, la …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia