Le nostre pubblicazioni
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Ocio de soto €5,00
-
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
L'aquila è la pace
€14,00€13,30 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Polska... rivemo!
€10,00€9,50
-
Archivi tag: dario gasparo

1 Aprile 2012
Val Rosandra, la replica alle dichiarazioni della Protezione Civile
Trieste Il video di Dario Gasparo in risposta alle dichiarazioni della Protezione Civile a sostegno dell’intervento in Val Rosandra.

28 Marzo 2012
La Protezione Civile in Val Rosandra – Le foto di Dario Gasparo
TriesteLe foto di Dario Gasparo scattate qualche giorno dopo l’intervento della Protezione Civile in Val Rosandra

13 Febbraio 2011
Gli ambientalisti e l’accusa di sindrome del nosepol. Il caso della TAV
Chi xe ogi: Dario Gasparo
Le associazioni ambientaliste sono spesso accusate di dire sempre di no a qualunque cosa. E’ un caso di nosepolismo cronico o le motivazioni sono sempre coerenti e condivisibili? Ecco una racconto interessante

24 Novembre 2010
La testimonianza di un professore sull’occupazione del Petrarca
Trieste …Io che da un certo tempo vado suggerendo ai miei studenti universitari – vigliaccamente – di cambiare paese finché in tempo, per avere maggiori prospettive e considerazione, mi sono vergognato del mio pessimismo ed ora sono qui, davanti al monitor, ancora sorridente e felice, nel mondo dei bunga bunga e dei grandi fratelli, a pensare che ci sono giovani, e tanti, che credono nel loro futuro e vogliono fare qualcosa per costruirne uno migliore…

1 Ottobre 2009
Le casite del carso triestino
Trieste Venerdì 2 ottobre si terrà la presentazione del libro “Le casite del carso triestino”, di Elio Polli e Dario Gasparo, che parla delle piccole costruzioni a secco in pietra che offrivano riparo dalle intemperie ai contadini o ai pastori.
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola