Le nostre pubblicazioni
-
Dove nasce l'Adriatico - E la preistoria si fa storia
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. - Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Torziolar a Trieste - Calendario 2024
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Un nodo di buona ventura
€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20. -
Triestini e napoletani
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,00Il prezzo attuale è: €9,00. -
La galina con tre teste
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
The origin of Nosepolis - Monon Behavior 4
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40.
-
Dove nasce l'Adriatico - E la preistoria si fa storia
Archivi tag: Barcolana 2009
13 Ottobre 2009
“Spegni il motor déi” – Diario della Barcolana 2009 – Parte II
Il veleno del Marchetto Diario della Barcolana 2009, vista da un Veneto. Pieno di Pregiudizi. Parte Seconda.
+++ LEGGI LA PRIMA PUNTATA
+++ I COMMENTI DEL GIORNO DOPO SULLA REGATA
12 Ottobre 2009
“Spegni il motor déi” – Diario della Barcolana 2009 – Parte I
Il veleno del Marchetto Diario della Barcolana 2009, vista da un Veneto. Pieno di Pregiudizi.
+++ VINCE LO SLOVENO MAXI JENA
+++ I COMMENTI ONLINE DEL GIORNO DOPO
12 Ottobre 2009
Barcolana, i commenti del giorno dopo. Un blog: “Un evento di una mondanità banale”. Rovis: “La meglio di sempre”
Trieste Dopo il trionfo di vele nel blu del Golfo, arrivano le opinioni. Discordanti. Un turista racconta della sua delusione per gli stand sulle rive (‘ci sono proprio tutti’) e per la mancanza di una diretta tv in piazza Unità. L’Assessore Rovis enfatizza l’evento come ‘festa popolare e di popolo’
11 Ottobre 2009
Barcolana 2009: vince lo sloveno Maxi Jena
Trieste In una giornata a dir poco splendida l’imbarcazione di Mitja Kosmina sfata la maledizione dei sette secondi posti conquistati negli ultimi anni, e trionfa in un’ ora e sei minuti – di Fabio Turco
+++ I COMMENTI DEL GIORNO DOPO
8 Ottobre 2009
Barcolana 2009 : quattro chiacchiere con Gianni Torboli
Bora.la ha intervistato Gianni Torboli, uno dei più importanti skipper italiani, reduce dalla sua quinta vittoria nel giro d’ Italia a vela.
8 Ottobre 2009
Barcolana 2009 : tutte le iniziative della Provincia di Trieste
Sono molte le iniziative patrocinate dalla provincia di Trieste per promuovere la Barcolana. Scopriamole una per una
7 Ottobre 2009
Barco.lana: lo speciale di Bora.la
Cronache, commenti, immagini, racconti, eventi. Gli autori di Bora.la sulla Barcolana 2009
7 Ottobre 2009
Barcolana 2009, alla ricerca delle favorite
Barcolana 2009 La settimana della Barcolana entra nel vivo. Cronaca assai poco seria di una mattinata sulle rive
2 Ottobre 2009
3 – 11 ottobre: Il mercato del mare organizzato dalla Fiera e dal Comune
Il “Mercato del Mare” si terrà dal 3 all’11 ottobre a Trieste nelle piazze Ponterosso e Sant’Antonio e nelle vie limitrofe, con orario di apertura 10.00-22.00. Un’ottantina gli espositori provenienti da tutta Italia, che nei diversi stand presenteranno articoli che andranno dall’artigianato, all’abbigliamento e all’enogastronomia
25 Settembre 2009
Barcolana 2009: scatta il conto alla rovescia. Musica: ci sarà Cesare Cremonini
Trieste Di nuovo agitate da migliaia di vele le acque del Litorale, domenica 11 ottobre. Ecco il programma di quella che ci presentano come «la più importante kermesse velica d’Europa». Nel programma musicale di contorno, di scena anche Cesare Cremonini
11 Settembre 2009
Le “Vele di Franco Pace”, mostra fotografica
Questa sera verrà inaugurata la mostra fotografica “Le Vele di Franco Pace”, presso il Salone degli Incanti (Riva Nazario Sauro,1 ). Resterà aperta fino a domenica 18 ottobre
23 Giugno 2009
Presentata l’edizione 41 della Barcolana
Si svolgerà l’11 ottobre. «La Barcolana è un’attrazione fatale, il giusto mix tra sport e cultura marinaresca, che portano ad un’importante promozione non solo di Trieste ma dell’intero Friuli Venezia Giulia”, ha detto l’assessore regionale allo Sport Elio De Anna
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale