Ci scrive il Comune: Sono numerosi gli appuntamenti e le attrazioni che caratterizzeranno la 41° edizione della Barcolana, la popolare regata velica più affollata del Mediterraneo. Tra questi ci sarà anche il “Mercato del Mare”, manifestazione promossa dalla Fiera Spa e dall’Assessorato allo Sviluppo economico e Turismo del Comune di Trieste, il cui programma è stato presentato oggi (giovedì 1 ottobre) nel corso di una conferenza stampa alla presenza dell’assessore comunale Paolo Rovis e del presidente della Fiera Fulvio Bronzi.
Il “Mercato del Mare” si terrà dal 3 all’11 ottobre a Trieste, nelle piazze Ponterosso e Sant’Antonio e nelle vie limitrofe, con orario di apertura 10.00-22.00. Un’ottantina gli espositori provenienti da tutta Italia, che nei diversi stand presenteranno articoli che andranno dall’artigianato, all’abbigliamento e all’enogastronomia. In piazza Sant’Antonio, in apposite baite in legno, verrà allestito il villaggio della Stiria, che proporrà prodotti tipici legati all’enogastronomia e all’artigianato locale. In piazza Ponterosso spazio invece ad un ricco programma di animazione e a momenti d’intrattenimento, con caratterizzazioni musicali cubane.
“Si tratta –ha spiegato l’assessore allo Sviluppo economico e Turismo Paolo Rovis- di una manifestazione che si integra e aggiunge a quanto già di positivo si realizza con la Barcolana sulle rive, un appuntamento popolare che consentirà a turisti e visitatori di raggiungere e apprezzare anche zone più centrali della città”. Per il periodo d’apertura della manifestazione –ha detto Rovis- “il mercato comunale di piazza Ponterosso continuerà a lavorare regolarmente, restando aperto anche al pomeriggio e alla domenica”.
“Il Mercato del Mare –ha aggiunto il presidente Fulvio Bronzi- è una manifestazione generalista che vuole avvicinare la gente in un clima di festa”. Bronzi ha ribadito inoltre l’impegno per far crescere ancora le iniziative specialistiche e -ricordando il positivo esempio della Fiera del Caffè Trieste Espresso Expò, che porta un indotto dai 6 ai 9 milioni di euro alla città- ha annunciato per novembre l’arrivo della “Spirits e Co”, manifestazione specialistica sui distillati.
Le nostre pubblicazioni
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
San Nicolò e i Krampus
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€3,00Il prezzo attuale è: €3,00. -
Il calcio a Trieste
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Mati per BARKOLANA €5,00
-
Nove canzoni €7,00
-
Libero libera tutti
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€3,00Il prezzo attuale è: €3,00. -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ultimi commenti
Hit punta sulle scommesse sportive on line
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
La toelettatura come gesto d’amore – Intervista a Silvana Tommasi
La Profezia del Portovecchio al Triestebookfest
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata