Le nostre pubblicazioni
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
Libero libera tutti €5,00
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: Aurisina

8 Novembre 2012
A Casa della Pietra di Aurisina due incontri per conoscere il cinghiale
Chi ha paura del cinghiale? Alla Casa della Pietra di Aurisina si terranno due appuntamenti per saperne di più su questo animale, che è sempre più diffuso nei nostri territori (e che recentemente è stato protagonista di diversi incontri ravvicinati).

3 Aprile 2012
Scampoli di storia: Aurisina e Nabrežina sono la stessa località ?
Scampoli di storia Oggi tutti traducono la località di Aurisina con Nabrežina e viceversa. Ma su “A Trieste” – sito: atrieste.eu, ho trovato una interessante spiegazione che spiega come Aurisina e Nabrežina siano in realtà due luoghi diversi.

19 Novembre 2011
In arrivo 960mila euro per la riqualificazione del borgo di Aurisina
“Quando nel settembre del 2009 presentammo l’idea del nuovo progetto partecipato della piazza di Aurisina, in molti pensarono all’ennesimo progetto elettorale che poi verrà messo nel cassetto. Oggi a distanza di due anni il sogno diventerà una realtà, grazie al …

19 Ottobre 2011
Progetti di valorizzazione dei percorsi della Grande guerra: incontro ad Aurisina
Avrà luogo oggi alle ore 18, alla Casa della Pietra di Aurisina, l’incontro pubblico con l’amministrazione comunale e i portatori di interesse relativamente ai progetti dedicati alla Prima Guerra Mondiale. L’incontro annunciato dal vicesindaco ed assessore alla Cultura Massimo Romita …

3 Ottobre 2011
Operazione “Fondali e sponde puliti” sul Timavo: smantellati pontili abusivi e recuperati diversi motori fuoribordo
Trieste Due pontili abusivi utilizzati spesso come base d’appoggio per la pesca di frodo smantellati ed effettuati un monitoraggio dei fondali e una bonifica parziale dell’alveo. Questi i risultati dell’attività denominata “Fondali e sponde puliti”, svoltasi nella mattinata di sabato presso le risorgive del fiume Timavo.

13 Agosto 2011
Rubati tre natanti a Duino: ritrovati a Venezia e Bibione
Singolare operazione interforze conclusasi con la denuncia a piede libero di due cittadini italiani residenti a Monfalcone e già noti alle forze di Polizia: C.D.B., nato nel 1964 a Venezia,e A.F., nato nel 1969 a Palermo. Due notti fa questi …

17 Giugno 2011
Aurisina, quattro ragazzi “depilati” dalle compagne alla festa di fine anno scolastico
Trieste Episodio di bullismo alla festa di fine anno scolastico di una scuola media di Aurisina. I genitori di alcuni studenti della scuola di lingua slovena hanno denunciato ai carabinieri una serie di aggressioni avvenute nel corso della festa, ai danni di alcuni ragazzi dell’istututo.

5 Giugno 2011
Maltempo: Aurisina, Sistiana e Santa Croce senz’acqua, voli annullati a Ronchi
Trieste Squadre dell’AcegasAps hanno ripristinato l’impianto e questa mattina la situazione è tornata alla normalità. L’azienda invita però i residenti a non bere l’acqua e a bollirla se per uso alimentare fino a quando non verranno effettuati tutti i controlli di sicurezza.

12 Maggio 2011
Arrestato trafficante di droga triestino
E’ stato arrestato ieri pomeriggio dalla Squadra Mobile di Trieste C.V., cittadino italiano di 46 anni, in esecuzione di un provvedimento restrittivo emesso dalla Procura della Repubblica a seguito di una condanna inflitta dal Tribunale del capoluogo giuliano per traffico …

23 Marzo 2011
Maxi sequestro di sigarette ad Aurisina
Quattrocento stecche di sigarette ucraine sequestrate e tre arresti per contrabbando. Questo il bilancio dei controlli svolti l’altro pomeriggio nella fascia confinaria dalla Squadra Mobile e dalla Polizia di Frontiera di Trieste, rafforzati nell’approssimarsi della delicata partita Slovenia – Italia …

22 Ottobre 2010
Quale futuro per Piazza San Rocco di Aurisina?
Aurisina Da molti anni si parla dell’esigenza di un progetto di “riqualificazione” della zona che include Piazza San Rocco e il “vecchio” centro di Aurisina, ridotti a un parcheggio di macchine e autobus. Ma cosa ne pensano i commercianti e gli abitanti di Aurisina? Se ne discuterà stasera, alle ore 19, durante un dibattito pubblico.

24 Agosto 2010
Restyling per la piazza di Aurisina: il Comune chiede il parere dei cittadini
Restyling in programma per la piazza di Aurisina. Ma non si tratterà di una scelta calata dall’alto: “L’amministrazione comunale – spiega il vicesindaco Massimo Romita – ha avviato la distribuzione ad Aurisina, in occasione della Festa di San Rocco, di …

14 Febbraio 2010
“Tanti vol nesun pol” di Prepotto vincitore del Carnevale di Savogna
E’ il carro di Prepotto Aurisina “Tanti vol nesun pol”, satira “dedicata” al premier Berlusconi, ad aggiudicarsi al 13.a edizione del Carnevale di Savogna, una delle tappe del Carnevale Isontino che si concluderà martedì a Monfalcone. Tra i gruppi a …

10 Dicembre 2009
“Trst je nas”: si replica ad Aurisina
Trieste Il film più discusso – e meno visto – della stagione sarà proiettato ad Aurisina domani, venerdì 11 dicembre, grazie all’organizzazione del Circolo culturale sloveno Igo Gruden.

5 Novembre 2009
Commemorazioni dei caduti austro-ungarici
Trieste. Organizzate dalla Civiltà Mitteleuropea e dall’associazione k.u.k. I.R. Nr. 97, le commemorazioni triestine dei Caduti e combattenti austro-ungarici del 1914-18 si terranno sul Carso. Nel pomeriggio di sabato 7 novembre a Prosecco e la mattina di domenica 8 ad Aurisina e Gropada.
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata