Le nostre pubblicazioni
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00Il prezzo originale era: €9,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Impresa pulizie Morgan
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Remitur €7,00
-
Ciacole a Gropada
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Le mudande de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Gatto Max - Impicci e pasticci a Miramare
Valutato 5.00 su 5€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25.
-
Cosa Succede a Trieste
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2016/10/SOC.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
25 Ottobre 2016
SOCIAL COMEDY – INTRIGO IN VIA DOGANELLI giovedì e venerdì al Teatro Miela
SOCIAL COMEDY – INTRIGO IN VIA DOGANELLI di Maurizio Zacchigna, con Manuel Buttus, Roberta Colacino, Adriano Giraldi, Alessandro Mizzi, Marcela Serli, Maurizio Zacchigna Regia Marko Sosič una produzione Mamarogi ICS – Consorzio Italiano di Solidarietà Associazione Culturale S/paesati Bonawentura Teatrino …
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2016/10/square.png?resize=116%2C116&ssl=1)
13 Ottobre 2016
Questo weekend Parla la città. E il vostro rione, cosa dice?
I giovani di “Tryeste” promuovono tre giorni di assemblee nelle piazze cittadine per immaginare una città più aperta e partecipata.
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2016/09/TAD-bannera.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
28 Settembre 2016
Con il “Trieste Animal Day” un weekend per il rispetto degli animali
A San Giacomo un weekend di sensibilizzazione al rispetto degli animali e dell'ambiente. Martedì la benedizione degli animali davanti alla chiesa.
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2016/09/Trieste-piazza.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
27 Settembre 2016
Per il Corriere della Sera, Trieste è la “Bella d’Italia”
Mercoledì alle 18.30 al Molo IV tappa "teatrale" del Corriere della Sera a Trieste, fra le sei città scelte per raccontare il "Bello d'Italia"
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2016/09/DSC_0012.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
23 Settembre 2016
“Paolo Budinich e i paradossi dell’avventura” verso il sold-out!
Atteso il pienone oggi al Revoltella per lo spettacolo di Diana Hobel, per la prima volta in scena la vita del padre di "Trieste-Città della Scienza"
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2016/09/Una-sezione-della-mostra.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
21 Settembre 2016
Sapete come Trieste è diventata “Città della Scienza?”
L'incontro con il giornalista Pietro Spirito (giovedì) e lo spettacolo di Diana Hobel (venerdì) svelano la nascita di "Trieste-Città della Scienza"
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2016/09/Una-sezione-della-mostra.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
13 Settembre 2016
Budinich, il padre della Trieste scientifica si racconta
Mercoledì alle 18 la presentazione del libro autobiografico di Paolo Budinich, lo scienziato- velista che ideò la Trieste scientifica di oggi
![Ndeye](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2016/07/Ndeye1.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
29 Luglio 2016
Ndeye, cuore di Clanfa
Alla vigilia della 9° edizione parla la vincitrice delle Olimpiadi 2015, "regina" nonostante una malformazione al cuore
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2016/06/13241246_1303517829661815_1327197018047982244_n-1.png?resize=116%2C116&ssl=1)
28 Giugno 2016
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Hanno scelto di progettare insieme gli spazi in cui andare a vivere, creando una forma nuova di solidarietà possibile. Sono La Dionea Cohousing.
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2016/06/BORA1cover_RITAGLIOweb.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
15 Giugno 2016
Ballottaggio Cosolini – Dipiazza, istruzioni per l’uso
“Mi credo che i parla ste robe solo per dis-insempiar la gente…”
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2016/05/11201938_830497373686001_2246158233425818097_n.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
31 Maggio 2016
Permacultura? Il buonsenso della nonna applicato a tutte le nostre attività quotidiane. Intervista a Stefano Soldati
In Italia, e non solo, Stefano Soldati è uno dei più apprezzati esperti in agricolture alternative e progettazione sostenibile. Chiunque si sia interessato alle case in paglia, all’autocostruzione in generale, o alla Permacultura in particolare, sarà probabilmente incappato nel suo …
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2016/05/Schermata-2016-05-11-a-11.55.35.png?resize=116%2C116&ssl=1)
11 Maggio 2016
Il crowdfunding civico di Kapamo
Roberto Gilli, fondatore della start up a vocazione sociale Kapamo, scommette che i triestini raccoglieranno i fondi per una app dedicata ai migranti.
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2016/03/ita-1440x4661.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
29 Aprile 2016
Laibach e Trieste: tutti insieme appassionatamente, ma con moderazione
Avete presente quando squalificano il campo di una squadra di serie A e quindi spostano la partita a Trieste? Ecco, il live dei Laibach al Teatro Sloveno lascia un po’ questa sensazione, come di una roba fighissima, di livello altissimo …
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2016/04/gaspez.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
26 Aprile 2016
Gaspez Arts: una fucina fantasy a Trieste
Miniature metalliche, dadi personalizzati e accessori di gioco per il Fantasy Football prodotti a Trieste: vi presentiamo Gaspez Arts.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale