Le nostre pubblicazioni
-
Monon Behavior €5,00
-
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Mi me la mocco! €7,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Torziolar a Trieste - Calendario 2024 €10,00
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Jacopo Barusso

4 Luglio 2017
“La capacità di trasmettere la passione per i libri ci salverà”
La Minerva è tra le poche librerie di Trieste non legate a grandi marchi dell’editoria italiana. Intervista a uno dei tre gestori Alessandro Serli.

26 Giugno 2017
Babylonia Mon Amour: la deriva esistenziale di una comunità di immigrati nei sobborghi di Barcellona
Quello dell’immigrazione è, senza dubbio, uno dei problemi più sentiti del nostro tempo. Tra sbarchi, polemiche, talk show e quant’altro, ogni giorno la questione viene sollevata, dall’ambito regionale a quello mondiale. A livello nazionale, la politica tesse le proprie trame …

5 Giugno 2017
Camera di Specchi: mettere in campo l’immagine di sé che si trasmette e contamina l’immagine dell’altro
Intervista a Ivan Bormann dell’Associazione Drop out che organizza il workshop di cinema Camera di Specchi.

10 Febbraio 2017
Pensare altrimenti: l’invito di Fusaro al Caffè San Marco
Domenica 5 febbraio il filosofo torinese ha presentato il suo ultimo libro: un momento di confronto e riflessione al Caffè San Marco di Trieste.

16 Gennaio 2017
La Storia di Trieste raccontata al grande pubblico
Dalle origini ai giorni nostri, l’autore e giornalista freelance Nicolò Giraldi ripercorre le vicende principali della storia di Trieste.

2 Gennaio 2017
«Sulla strada non abbiamo mai avuto paura»
«Solo quando ci siamo perduti, in altre parole, solo quando abbiamo perduto il mondo, cominciamo a trovare noi stessi, e a capire dove siamo, e l’infinita ampiezza delle nostre relazioni». Questa citazione proviene da un libro particolare, scritto da un …

19 Dicembre 2016
I primi dieci anni di Tetris raccontati dal presidente Marco Licitra
Tetris non è un locale come gli altri: composto da volontari che ritagliano il proprio tempo e dedicano gratuitamente le loro energie, rappresenta, a Trieste, l’ultimo baluardo di (r)esistenza della musica live inedita, in un’epoca dove dj e coverband la …

15 Dicembre 2016
La Marcia degli Zaini per liberare la strada dai pregiudizi: intervista a Luigi Nacci
In risposta all’ordinanza comunale antibivacchi, il 21 dicembre si terrà la Marcia degli zaini, organizzata e promossa da Luigi Nacci

10 Dicembre 2016
” L’osmiza è il paradiso del triestino”
In vista della presentazione di domenica 11 dicembre, ore 18:30 al D-sotto, l’autore di L’Osmiza sul mare racconta il mondo dietro il suo nuovo libro
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata