Le nostre pubblicazioni
-
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La testa per intrigo
€14,00€13,30 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Edicola

10 Dicembre 2016
” L’osmiza è il paradiso del triestino”
In vista della presentazione di domenica 11 dicembre, ore 18:30 al D-sotto, l'autore di L’Osmiza sul mare racconta il mondo dietro il suo nuovo libro

5 Dicembre 2013
Mentre in Europa si vendono più bici che auto, in Regione spunta il bonus per l’acquisto di auto nuove
E' di qualche giorno fa la notizia che nei Paesi Europei gli acquisti di nuove biciclette hanno superato quelli di nuove auto. Controcorrent...

26 Agosto 2013
Bungalow si o no: l’equivoco di una norma troppo difficile da capire
Grillo Sparlante Buccia di banana, presidente Serracchiani! Un buon consulente giuridico non ce l’avete in Regione?

23 Novembre 2012
Tagli al trasporto ferroviario: Riccardi scrive a Passera e a Moretti
Fvg Sono previsti i tagli dei due treni Trieste-Venezia-Roma (partenza delle 21.54) e Roma-Venezia-Trieste (arrivo 7.28), previsti dal contratto Stato- Trenitalia, con la prossima adozione dell’orario ferroviario invernal

15 Febbraio 2012
Sul vento che fa diventare matti…
In questi giorni ci ha dato parecchi grattacapi, facendoci diventare oggetto di interesse dei telegiornali e dei giornali nazionali. Sono state scattate centinaia di fotografie e girate decine di video. Giuseppe O.Longo le ha persino dedicato un editoriale apparso su La Stampa.
Ultimi commenti
Liberty: i veri artigiani del gusto e il cesto di Natale
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso