“Ricordo di Monte Santo – Spomin na Sveto Goro” è il titolo del libro che verrà presentato domani alle 17.30 nella sala conferenze della Biblioteca statale Isontina. Curato da Giovanni Toplikar ed edito dal Consorzio culturale del Monfalconese, il volume raccoglie non solo una cospicua e preziosa raccolta di immagini devozionali ma anche testi (tutti in italiano e sloveno) che illustrano sia la storia del Santuario, luogo d’incontro e di fede, sia il tema del pellegrinaggio nella vita del cristiano. Hanno collaborato all’opera Giacomo Vittorio Busilacchio, Andrea Bellavite, Rosanna Zoff, Miroslav Brumat, Alma Pellegrini, Luciano Spangher, Maria Lozar Štamchar. Durante l’incontro, organizzato dal Consorzio assieme all’Istituto di storia sociale e religiosa, interverranno Tiziano Pizzamiglio (presidente Ccm), don Luigi Tavano (presidente Issr) e Liliana Mlakar. Saranno presenti il curatore e Giacomo Vittorio Busilacchio, dalla cui collezione sono state tratte le immagini devozionali.
Le nostre pubblicazioni
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata