Libri: saggi, romanzi, ecc.
1 ottobre 2009
Trieste Venerdì 2 ottobre si terrà la presentazione del libro “Le casite del carso triestino”, di Elio Polli e Dario Gasparo, che parla delle piccole costruzioni a secco in pietra che offrivano riparo dalle intemperie ai contadini o ai pastori.
24 settembre 2009
Di Enrico Marchetto – “Important Artifacts”, un libro appassionato, devastante, malinconico. Un catalogo d’asta che diventa una storia d’amore, in un romanzo scritto da Leanne Shapton, una giovane designer di Toronto. Con tocco mitteleuropeo finale
29 luglio 2009
La recensione dell’ultimo libro del giornalista triestino, Paolo Rumiz. Che scrive: “La ferrovia segna l’ultima alleanza tra funzionalità ed estetica. L’autostrada, invece, decreta la sconfitta della bellezza”
2 luglio 2009
Il nostro sempre esimissimo G. Dialetich, vicepresidente raccomandato dell’Accademia del Kruscovac, istituto transIsonzale per la salvaguardia e lo studio del dialeto triestin dal lontan 1899 (i ghe tien che vegni sempre scrito tuto sto ambaradan), ci erudisce oggi su questo neologismo linguistico ispirato dal simpatico pupolo di Michele Zazzara: RUMIZADA.
4 maggio 2009
La recensione de “Il giradischi di Tito” a cura di Sergio Sozi
29 aprile 2009
La recensione del nuovo libro di Emilio Rigatti, Dalmazia Dalmazia
20 marzo 2009
Segnalo la presentazione a Trieste del bel romanzo d’esordio di una mia amica di Verona trapiantata a Bologna. Presentazione del libro di Francesca Bonafini, “MANGIACUORE Sabato 21 Marzo, ore 18.00, Libreria In der Tat, Via Diaz 22 , Trieste Sarà …
6 marzo 2009
L’editore Modrijan organizza un ciclo di 27 incontri con narratori. Il tema è “Identità Letterarie dell’Europa” e si parte il 13 con lo scrittore ferrarese
4 gennaio 2009
Ronnie Ferguson dell’Universitá di Saint Andrews spiega come sia errata la convinzione per cui la parlata veneziana è un dialetto della lingua italiana
12 novembre 2008
Breve appunto per quanti apprezzano il giornalista e scrittore Beppe Severgnini: sarà a Trieste il 28 novembre per presentare “Italians. Il giro del mondo in 80 pizze”. L’appuntamento è per le 18.00 alla Feltrinelli in via Mazzini.
17 settembre 2008
La presentazione Venerdì 19 settembre alle 18.00 nelle sale del caffé San Marco si parlerà del saggio “Gli orfani di Salò”, di Antonio Carioti, che indaga intrecci e figure del neofascismo dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Preceduto da …
22 maggio 2008
Una mostra spesso è la tomba dell’arte. Anni e anni e anni di critici incomprensibili, di opere immonde, di pubblico finto ci hanno assuefatto alla celebrazione della morte sub specie artistica. Ci sono eccezioni. Una potrebbe – ripeto: potrebbe – …
14 maggio 2008
Sssshh… A questora nessuno sente. Forse El Diretur non se ne inacorze. Prima che altre più serie robe arrivino in primo piano qui, vi dico che domani alle 17 e 30, all’Auditorium del Museo Revoltella di Trieste, tengo l’ultima lezione …
12 maggio 2008
Martedì 13, alle 18.00, in Sala di Lettura della Libreria Minerva, a Trieste, il professor Arnon Grunberg terrà lezioni d’amore e letteratura. Bene. Ma chi c**** è Arnon Grunberg?
6 maggio 2008
Luca Chittaro, su NOVA, se ne ricorda.E lo mostra .
Ultimi commenti
L’APU Udine corsara all’Alma Arena affonda Trieste
L’APU Udine corsara all’Alma Arena affonda Trieste
Magnar ben per bon: sopa de bira a la gnoca
Scampoli di storia: spie, armi e cocaina nella Trieste nel secondo dopoguerra
Voleria far l’ator: l’amor al tempo del Refosco