Archivi tag: Umberto Laureni
8 Novembre 2012
Sulla scia del colloquio avvenuto tra Gas Natural e Roberto Cosolini, l’assessore all’Ambiente Umberto Laureni ricorda ancora una volta il perchè del suo no in merito al progetto del rigassificatore di Zaule proposto dall’azienda spagnola.
16 Luglio 2012
Trieste Pubblichiamo la nota stampa dell’assessore Laureni, fonte: sito del Comune di Trieste
15 Aprile 2012
Focus Rigassificatore “Non mi risulta sia stata presa in considerazione l’ipotesi di attentati. E poi non si può fare tutto e il contrario di tutto in questa pozza d’acqua che è il nostro golfo, tutto insieme cultura e turismo, ricerca scientifica di eccellenza e grande hub dell’energia. Intanto l’industria, quella manifatturiera, scompare…”.

18 Novembre 2011
Conferenza sulla salute della città, iniziative sulla trasparenza, lotta all’inquinamento industriale della Ferriera e del traffico urbano, problematiche legate alla raccolta differenziata dei rifiuti, energie alternative e risparmio energetico, il sito inquinato di Trieste, i rigassificatori Gnl, l’impianto di depurazione …
26 Settembre 2011
Trieste Le principali novità riguardano il raddoppio delle “isole ecologiche”, nuovo ampio progetto per la raccolta dei cartoni degli esercizi commerciali, servizi di raccolta del verde a domicilio e di raccolta con contenitori di prossimità e ancora la raccolta differenziata negli uffici e la raccolta del “rifiuto umido” nelle grandi utenze.
25 Agosto 2011
Trieste Dopo le emissioni della cockeria (l’Arpa parla di fuoriuscita di benzene) da parte della Ferriera di Servola, ora spunta anche una concentrazione di polveri sottili oltre la norma. Il dato riguarda appunto, nella giornata del 23 agosto scorso, la centralina di rilevazione dell’Arpa, che ha registrato una quantità di pm10 leggermente al di sopra della norma.
13 Giugno 2011
Trieste “La posizione del Comune di Trieste è nota ma va ribadita: essa è di assoluta contrarietà all’impianto, sia per motivi di sicurezza a causa della criticità dell’ubicazione proposta sia per favorire diverse opzioni di sviluppo”. Il neo assessore all’Ambiente, Umberto Laureni, chiarisce la posizione dell’amministrazione comunale rispetto al rigassificatore nel Golfo di Trieste.
Ultimi commenti
Tessere per la benzina agevolata: disattivate dopo 8 mesi di mancato utilizzo
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli
Ricette domače: chifel, chifeletti, Kipfel, kifelček