Le nostre pubblicazioni
-
La magia di Trieste
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Te son bela come el cul dela padela
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Il sipario sul divano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Ocio de soto €5,00
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Monon Behavior €5,00
-
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: traffico

27 Luglio 2012
Traffico: A4, ieri 12 km coda per incidenti verso Trieste
Fvg Dodici chilometri di coda si sono formati, alle 19.10 di ieri, sull’autostrada A4 nel tratto compreso fra San Stino e Portogruaro, in direzione Trieste.

2 Febbraio 2012
Traffico in tilt. Code in entrata fino al ferroviario
Trieste Traffico in tilt a Trieste a causa del rischio di crollo della cupola di Palazzo Carciotti. Coda in ingresso da viale Miramare fino al ferroviario.

31 Marzo 2010
Grandinata a Gorizia: circolazione in tilt
Gradinata record a Gorizia poco dopo le 18 di oggi. La città è stata ricoperta da uno strato di ghiaccio: strade bianche, come se avesse nevicato, e circolazione in tilt. E sugli automobilisti ancora l’incubo della grandinata di due anni …

19 Novembre 2009
Porto: in calo le merci ma ripresa del traffico traghetti
Trieste. L’Autorità portuale ha fornito i dati relativi al periodo gennaio-ottobre 2009. Perdita del 9,17% nel conto delle merci sbarcate/imbarcate rispetto allo stesso periodo 2008. Ripresa nel traffico del comparto RoRo-Ferry. Cos’è un Ro-Ro? Scoprilo su bora.la

16 Ottobre 2009
Rotonde e cantieri: l’odissea dei pendolari
Rotonde e cantieri sono l’incubo dei pendolari. Tutto in regola se non fosse che per pendolari intendiamo chi, per lavoro, ogni mattina deve affrontare il lungo viaggio da Sant’Andrea al centro città. Le segnalazioni arrivano dai lettori, disperati: “Vorrei fare …

21 Settembre 2009
Parcheggio senza regole a Trieste: anarky in the triestin way – intro
Trieste e i divieti di sosta e di fermata…regole o consigli? Giusto (e possibile) rispettarli? No se vol o no se pol? Comincia la rassegna fotografica dei parcheggi alla Viva l’A e pò bon – di Diego Manna

17 Maggio 2008
Corso chiuso, traffico in tilt
Corso chiuso, traffico in tilt. La creazione dell’isola pedonale in concomitanza con il festival internazionale della storia ha causato, anche quest’anno, code e ingorghi nelle vie del centro che sono rimaste aperte alla circolazione. Così nel tratto iniziale di corso …

14 Maggio 2008
Città della storia: centro chiuso al traffico
Oltre 400 metri quadrati di superficie dedicati alla storia, più di 20mila libri in vendita, oltre 500 posti a sedere. Questi i numeri della cittadella della storia che verrà allestita in questi giorni ai Giardini pubblici. Le strutture imporrano uno …

1 Marzo 2008
Stop al blocco del traffico. Pm10 nei limiti
Stop al blocco del traffico. La circolazione delle autovetture a Gorizia riprende senza limitazioni. Ieri, infatti, il valore ufficiale dell’Arpa per le polveri sottili era di 45 g/mc ossia inferiore al limite di 50 g/mc previsto dai termini di legge. …

28 Febbraio 2008
Smog, stop al traffico anche a Monfalcone
Stop al traffico anche a Monfalcone. Il centro sarà completamente vietato alla circolazione, a tutti i veicoli non euro 3, dalle 9 alle 12.30 Le vie interessate alla chiusura sono tutte quelle che si trovano all’interno del perimetro delimitato da …

26 Febbraio 2008
Oggi circolano le targhe pari
Si continua con la circolazione a targhe alterne. Nonostante le polveri sottili nell’aria, infatti, stiano subendo una sensibile diminuzione, i valori continuano ad essere ben al di sopra della soglia consentita. I provvedimenti, che vedono la circolazione a targhe alterne …

29 Gennaio 2008
Pm10 sopra i limiti di attenzione
Ancora smog. Sarà stato il traffico dovuto alla sfilata di Carnevale o le condizioni atmosferiche, ma fatto sta che la centralina dell’Arpa di via Duca d’Aosta ha registrato domenica un nuovo superamento dei livelli di attenzione per le polveri sottili. …

23 Gennaio 2008
Le preoccupazioni dei “bi-veneti”? Traffico, ambiente e sicurezza, pare
Secondo una ricerca di Demos, i cittadini di Veneto e Friuli-Venezia Giulia si sentono di vivere in dei luoghi migliori rispetto al resto d’Italia. Ci si sente, insomma, “diversi” e in qualche maniera “superiori”. Ma ci sono tre problemi emergenti, …

12 Dicembre 2007
Sciopero dei tir, rallentamenti sul raccordo
Lo sciopero dei tir causa rallentamenti anche nell’Isontino. Una trentina di autoarticolati ha partecipato, nel pomeriggio di ieri, a una marcia rallentata dal casello autostradale del Lisert verso Gorizia. La conseguenza sono stati rallentamenti lungo il raccordo e quindi sulla …
Ultimi commenti
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura
Il capriolo nel Friuli Venezia Giulia: immagini esclusive dalle fototrappole
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Festival della comunicazione non ostile 2025 a Trieste