Stop al blocco del traffico. La circolazione delle autovetture a Gorizia riprende senza limitazioni. Ieri, infatti, il valore ufficiale dell’Arpa per le polveri sottili era di 45 g/mc ossia inferiore al limite di 50 g/mc previsto dai termini di legge.
Il superamento della soglia consentita aveva portato il Comune di Gorizia a prendere una serie di provvedimenti come la circolazione a targhe alterne, attiva già da lunedì 25 febbraio e il blocco totale del traffico entrato in vigore oggi.
Con le nuove rilevazioni, invece, i provvedimenti presi decadono automaticamente. Se i valori di rilevazione delle polveri sottili torneranno a risalire nei prossimi giorni, non si
escludono nuovi provvedimenti nel corso della settimana.
Le nostre pubblicazioni
-
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Te son bela come el cul dela padela €10,00
-
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Torziolar a Trieste - Calendario 2024 €10,00
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50
-
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso