Le nostre pubblicazioni
-
Nove canzoni €7,00
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: ricette

26 Ottobre 2020
Eatstria, parte il crowdfunding per il libro di ricette istriane
Eatstria è il nuovo libro di ricette illustrato da Marco Englaro. Dopo Jota continua, Frichissimo e ora pasta, l’autore propone il nuovo titolo

16 Febbraio 2018
Jota continua, parte il crowdfunding per il libro di ricette triestine
Comincia la campagna crowdfunding per il libro di Marco Englaro e Elisabetta Danielli. Con 8 euro è possibile prenotare una copia di Jota Continua

9 Dicembre 2016
“L’Italia e il cibo nella mia testa” – intervista a Paola Bacchia
Circa un anno fa mi sono imbattuto nel profilo Instagram “Italy On My Mind” di Paola Bacchia, food blogger australiana di origini italiane e insegnante di cucina. Seguita da quasi 30,000 follower e autrice del libro “Italian Street Food”, Paola …

21 Novembre 2012
Presentato alla Borsatti “Focolare Mitteleuropeo”, libro di ricette e ricordi di Gabriella Chmet
Libri E’ stato presentato sabato 17 novembre presso la libreria Borsatti a Trieste, davanti a un folto pubblico, il libro “Focolare Mitteleuropeo”, ricette e ricordi di Gabriella Chmet.

6 Aprile 2010
Menù di Pasqua, le foto dei lettori
Ecco le foto dei menù dei lettori di Bora.La che hanno accolto l’invito a inviare le immagini delle loro fatiche culinarie per il pranzo di Pasqua. Dite la vostra: inviate le foto dei vostri menù di Pasqua e Pasquetta a redazione.trieste@bora.la e redazione.gorizia@bora.la

5 Novembre 2009
Patate in tecia
L’ingrediente principale delle patate in tecia? Un tecia come si deve. Sta infatti nella pentola da utilizzare il segreto per una buona riuscita del piatto. Bando quindi alla padella antiaderente per far largo a una pentola dove le patate dovranno …

25 Ottobre 2009
Kaiserschmarrn, il dolce dell’imperatore Francesco Giuseppe
La frittata dolce dell’Imperatore, Kaiserschmarrn o Kaiserschmarren che dir si voglia, è un dolce diffuso in tutto il vecchio Impero Austro-ungarico. Tradizione vuole che l’imperatore Francesco Giuseppe, una sera, non avendo tempo di partecipare alla cena, avesse ordinato al suo …

18 Novembre 2008
Crostoli e ciacole…multiculturali
Fino al 22 Novembre alla Bottega del Mondo di via Torrebianca e’ in corso una raccolta di “riti e ricette” tipici della tradizione natalizia. Lo scopo è quello di scoprire e valorizzare la molteplicità dei cibi tradizionali, legati al territorio …
Ultimi commenti
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale