Le nostre pubblicazioni
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Mi me la mocco! €7,00
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Nove canzoni €7,00
-
Archivi tag: prima guerra mondiale

22 Maggio 2015
Nicolò Giraldi: “Evoco i caduti anziché commemorarli”
Evocare i caduti della Grande guerra anziché commemorarli. Come? Ristabilendo un contatto con loro, cercando di immedesimarsi, trovando una scintilla per proiettarsi in quell’epoca. È quello che ha fatto il giovane giornalista triestino Nicolò Giraldi nel suo viaggio a piedi …

18 Aprile 2015
Aperitivo antifascista oggi a Trieste
Aperitivo “antifascista e antirazzista” questa sera alle 19 in piazza Cavana. Il clima cittadino si scalda, a sette settimane dalla celebrazione dei cent’anni dall’entrata dell’Italia nella prima guerra mondiale. La scintilla è stata l’indizione, da parte di CasaPound Italia, di …

16 Settembre 2014
Da Londra a Trieste: storia, cibo e vino
Giovedì 18 settembre alle ore 20 alla Trattoria ai Fiori di piazza Hortis, Nicolò Giraldi parlerà del suo viaggio da Londra a Trieste, sulle tracce della Grande Guerra.

2 Giugno 2010
Scampoli di storia: il 97° reggimento di fanteria “Demoghela”
Trieste La nuova rubrica “scampoli di storia” ci porterà settimanalmente alla riscoperta di aneddoti, tradizioni e importanti pezzi della nostra città da non dimenticare. Si comincia con quello che è stato probabilmente il reggimento più famoso di Trieste, il reggimento Demoghela – a cura di Paolo Geri

23 Gennaio 2010
L’Isontino si prepara ad ospitare il più grande museo europeo sulla Grande guerra
Sorgerà nell’Isontino il più grande museo europeo dedicato alla Prima guerra mondiale. E’ stato sottoscritto ieri il protocollo d’intesa tra la Regione Friuli Venezia Giulia, il Ministero della Difesa, la Provincia e la Camera di commercio di Gorizia, sei Comuni …

3 Novembre 2009
“Un giorno in trincea”: rievocazione storica sul Carso di Monfalcone
Un viaggio indietro nel tempo sulle alture carsiche monfalconesi: domenica 8 novembre, all’interno del Parco tematico della Grande guerra, dalle 9.30 alle 11.30 la trincea Joffre sarà teatro di una rievocazione storica organizzata dalla Pro loco Monfalcone con il Gruppo …

6 Giugno 2008
I sentieri del Calvario verranno censiti
I sentieri del Calvario verranno censiti. Parte finalmente il progetto di valorizzazione del patrimonio storico e paesaggistico dell'area.Lunedì alle 9, nella Stazione forestale di via Ponte del Torrione si svolgerà il primo incontro che vedrà la partecipazione dei rappresentanti del …

8 Marzo 2008
Nell’Isontino il più grande museo della Grande guerra al mondo
L’Isontino ospiterà il più grande museo della Grande guerra al mondo. Il progetto è stato svelato dal presidente della Provincia, Enrico Gherghetta, che ieri mattina, affiancato dall’assessore Sara Vito, ha illustrato il bilancio di previsione dell’amministrazione provinciale."Abbiamo in mente di …

24 Novembre 2007
Mezzo milione di euro per i percorsi della Grande guerra
Nuovi fondi per la valorizzazione dei percorsi legati alla Grande guerra. L’Aster di Gorizia e Savogna d’Isonzo ha ottenuto un finanziamento di 550 mila euro per dare nuovo impulso al turismo legato alla Prima guerra mondiale. Il Comune di Gorizia …

18 Novembre 2007
Ripiantati i cipressi a Oslavia e sul Vallone
Tornano i cipressi sulle strade isontine. Gli alberi sono stati ripiantati sia sulla strada del Vallone che lungo quella che porta a Oslavia. Con l’operazione viene ricostruito un pezzo di storia, dal momento che la presenza dei cipressi a lato …
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola