I sentieri del Calvario verranno censiti. Parte finalmente il progetto di valorizzazione del patrimonio storico e paesaggistico dell'area.
Lunedì alle 9, nella Stazione forestale di via Ponte del Torrione si svolgerà il primo incontro che vedrà la partecipazione dei rappresentanti del Comune di Gorizia. Il giorno successivo, alle 9 via Slataper a Piedimonte, è in programma l'incontro tra le circoscrizioni di Piedimonte e Lucinico, l'architetto Lino Visintin, rappresentanti del Cai e degli Alpini. La mattinata prevede una ricognizione sul campo, proprio per verificare la percorribilità dei sentieri.
Le nostre pubblicazioni
-
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Tachite al tram+Barkolana - Early cocai 2
€50,00€30,00 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Tachite al tram + le disgrazie del tran de Opcina - Early cocai 3
€37,00€30,00 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30
-
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin