Le nostre pubblicazioni
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Archivi tag: Guardia di Finanza di Trieste

30 Luglio 2011
Maxi sequestro di pomodori pelati al porto di Trieste
Oltre 25mila chili di pomodori pelati sono stati sottoposti a fermo amministrativo al porto di Trieste per falsa indicazione di origine. La merce, confezionata in barattoli da 5 chili l’uno destinati alla ristorazione, era trasportata su un camion proveniente dalla …

31 Gennaio 2011
Registri e fatture falsificati: ente no profit intasca un milione di euro
Trieste Ente no profit per lo svolgimento di corsi di formazione professionale falsifica fatture e registri delle presenze ai corsi per intascarsi contributi pubblici per un milione di euro. La truffa è stata smascherata dalla Guardia di finanza di Trieste.

18 Ottobre 2010
Evasione fiscale da 300 milioni di euro, in manette un funzionario della dogana e un imprenditore
Fvg Frode fiscale internazionale da 300 milioni di euro scoperta dalla Guardia di finanza di Trieste. L’operazione dei finanzieri ha fatto finire in manette un triestino e un monfalconese, altre 15 persone sono indagate e 14 società sono state sottoposte a sequestro preventivo.

18 Marzo 2010
E’ di 500 euro il guadagno medio per i contrabbandieri di sigarette
Trieste La Guardia di Finanza giuliana continua la lotta contro i “taxi driver” del contrabbando di sigarette. Negli ultimi mesi ne sono stati fermati 27, quasi tutti dell’Est Europa. Veri e propri professionisti che guadagnano mediamente 500 euro a viaggio.

17 Maggio 2009
Chili di argento e oro bloccati dalla Gdf triestina
Location: confine Italia-Slovenia a Fernetti. Responsabili: due cittadini ungheresi su un furgone proveniente dal paese magiaro. Fattaccio: quattro chili di argento e oro sequestrati dalla Guardia di finanza di Trieste. Nascoste nel bagagliaio del furgone c’erano anche venti cartucce da …
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva