Le nostre pubblicazioni
-
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Nove canzoni €7,00
-
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: Golfo di Trieste

8 Ottobre 2011
E’ un mollusco il killer delle vongole nel Golfo di Trieste
E’ un mollusco il ‘killer’ che sta decimando le vongole nel golfo di Trieste, il Murex trunculus, scoperto da Donatella Del Piero, dell’universita’ di Trieste. ”Non abbiamo mai visto cosi’ tanti Murex – conferma l’ esperta all’Ansa – ma soprattutto …

27 Settembre 2011
Invasione di meduse nel Golfo di Trieste
Le meduse sono riapparse in grande quantità lungo le coste del Golfo di Trieste. Si tratta, conferma il direttore regionale dell’Arpa Giorgio Mattassi, della specie Rhizostoma Pulmo, detta anche ‘botte marina’ per le grandi dimensioni che riesce a raggiungere. ”Le …

14 Agosto 2011
Due balenottere avvistate nel Golfo di Trieste
Trieste Dopo il delfino Elizabeth arriva un altro ospite d’eccezione nel Golfo di Trieste. Anzi due. Sono stati infatti avvistati ieri due esemplari di balenottera, proprio nel tratto di mare di fronte alle Rive.

12 Agosto 2011
Il mistero delle vongole scomparse: i pescatori lanciano l’allarme
Fvg Il motivo non è noto, ma fatto sta che nel Golfo di Trieste stanno scomparendo i banchi naturali di vongole. L’allarme arriva dai pescatori, che, nonostante le misure per il ripopolamento, sempre più spesso si trovano con le reti vuote.

5 Maggio 2011
In mare aperto il bagno nel Golfo di Trieste è sicuro
Litorale Il campionamento sarà effettuato una volta al mese per un totale di otto campagne marine, in modo da coprire la stagione estiva sino a settembre. I prelievi saranno effettuati in acque superficiali e profonde nell’area tra Punta Salvore e Punta Tagliamento.

15 Febbraio 2011
Cozze avariate: forse provenivano da Trieste
Sarebbe nelle coste del golfo di Trieste l’origine delle decine di casi di intossicazione da cozze registrati dallo scorso settembre in Lombardia, Piemonte, Liguria e Val d’Aosta. I magistrati della Procura di Torino, sulla base delle indagini condotte dai Nas …

4 Novembre 2009
I pompieri riportano in mare aperto la balena avvistata ieri mattina davanti alla Diga
Trieste La balena avvistata ieri mattina misurava circa 12 metri. Si trovava nello specchio di mare tra la Diga Vecchia e il Distaccamento Nautico VV.F. del Porto Vecchio. I Vigili del Fuoco e la Capitaneria di Porto sono intervenuti per indirizzare il cetaceo verso il mare aperto. Pubblichiamo le foto e il comunicato dei pompieri

4 Novembre 2009
Avvistata balenottera nel Golfo di Trieste
Trieste Il cetaceo è stato avvistato questa mattina nei pressi del porto vecchio. Il personale dell’Area Marina Protetta di Miramare ne sta monitorando lo stato.

27 Ottobre 2009
L’Italia in mora: una vittoria di Pirro per il fronte anti-rigassificatore?
Trieste La messa in mora dell’Italia non sembra pregiudicare le possibilità di costruzione dell’impianto di Zaule. La Commissione, infatti, non ha censurato il progetto, ma degli aspetti collaterali. Resta, comunque, il silenzio discutibile della politica, a conoscenza del richiamo europeo sin da marzo. di Andrea Luchetta
+++ Accolta la petizione di Greenaction sul rigassificatore: l’Italia messa in mora

6 Ottobre 2009
Il più grande filosofo di Trieste
Una rara immagine dell’astro nascente della filosofia euroregionale, intento a meditare sul significato più profondo dell’esistenza.

30 Settembre 2009
Confine croato-sloveno: l’analisi di libertiamo.it
Pubblichiamo un’analisi del contenzioso sul confine sloveno-croato apparsa su www.libertiamo.it

11 Settembre 2009
La Croazia si avvicina all’Ue. Zagabria accetta l’arbitrato internazionale per il confine con la Slovenia
La Croazia può puntare al 2012 per l’ingresso in Europa Unita. Il primo ministro, Jadranka Kosor, annuncia che il paese è disposto ad accettare un arbitrato per risolvere la disputa confinaria con la Slovenia

7 Settembre 2009
Rigassificatore: “Sarebbe più pericoloso di Krsko”
ESCLUSIVO: intervista a Franz Maleckar, attivista di Alpe Adria Green. “Con un traffico di 107 navi all’anno, ogni chilo di pesce conterrebbe 50 microgrammi di mercurio”. I rischi per la sicurezza, il pericolo inquinamento e gli interessi politici dietro al rigassificatore di Zaule. Di Andrea Luchetta

1 Settembre 2009
Una tartaruga a Miramare
Di Diego Manna – Una tartaruga di 85 chili è in cura alla Riserva di Miramare. Rimosso un amo dalla cavità orale, ora le aspetta la terapia a base di antibiotici. [FOTO]

1 Settembre 2009
Pattugliamento dei Carabinieri nel Golfo di Trieste
I carabinieri della Compagnia di via Hermet hanno comminato ieri dieci sanzioni amministrative per infrazioni alla sicurezza della navigazione. La multa pià salata ha colpito un uomo di Parma, sorpreso a ormeggiare a soli 20 metri dalla riva, nei pressi …
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola