Le nostre pubblicazioni
-
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Monon Behavior €5,00
-
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00 -
Malamente €7,00
-
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Tachite al tram + Barkolana + L'osmiza sul mare + The origin of Nosepolis + Le disgrazie del tran de Opcina - Early cocai 4
€82,00€50,00 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Archivi tag: cucina

2 Settembre 2019
…E ora Pasta! Il nuovo libro di cucina di Elisabetta Danielli e Marco Englaro
E’ in libreria il nuovo libro degli autori di Jota Continua

9 Novembre 2018
L’Imperial Regia Cucina di Trieste: domenica la presentazione della collana
Domenica 11 novembre alle 14 al Salone degli Incanti la presentazione della collana dedicata alla cucina triestina d’epoca di Edda Vidiz

12 Dicembre 2016
“L’Italia e il cibo nella mia testa” – intervista a Paola Bacchia, pt.2
Questo articolo è il seguito dell’intervista pubblicata venerdì 9 dicembre su Bora.la. La prima parte la potete trovare a questo link. Circa un anno fa mi sono imbattuto nel profilo Instagram “Italy On My Mind” di Paola Bacchia, food blogger …

9 Dicembre 2016
“L’Italia e il cibo nella mia testa” – intervista a Paola Bacchia
Circa un anno fa mi sono imbattuto nel profilo Instagram “Italy On My Mind” di Paola Bacchia, food blogger australiana di origini italiane e insegnante di cucina. Seguita da quasi 30,000 follower e autrice del libro “Italian Street Food”, Paola …

20 Novembre 2012
La nouvelle cuisine alla triestina
Chi xe ogi: Massimiliano Cernecca
Maxino ci dimostra inconfutabilmente l’importanza della dialettica nella compilazione dei menù dei ristoranti
Ultimi commenti
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale