Le nostre pubblicazioni
-
Monon Behavior Ciu
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La bereta de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
L'aquila è la pace
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Impresa pulizie Morgan
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Tones - Stagione 0
€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20. -
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00.
-
Monon Behavior Ciu
Archivi tag: Castello di Miramare
15 Luglio 2013
Castello di Miramare: in arrivo un accordo di valorizzazione
TriesteLo ha prospettato, nel corso di un incontro con il sindaco di Trieste, Roberto Cosolini, la direttrice generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale, Anna Maria Buzzi.
21 Settembre 2011
Giornate del patrimonio: le iniziative e i musei a ingresso gratuito a Trieste e Gorizia
B-kultur Per due giorni si entra gratuitamente in tutti i musei, aree archeologiche, monumenti, archivi e biblioteche statali, impreziositi per l’occasione da un ricco calendario di eventi. Ecco le iniziative in programma a Trieste e Gorizia.
29 Giugno 2011
Dal Lotto un milione di euro per il Castello di Miramare
Trieste “Lo stanziamento – spiega il soprintendente per i beni storici, artistici ed etnoantropologici del Friuli Venezia Giulia, Luca Caburlotto – è conseguente alla mia pubblica denuncia dello stato di degrado. Si lavorerà soprattutto alla messa in sicurezza delle scogliere sottostanti il castello, alla messa in pristino delle serre storiche, alla bonifica dell’intero parco”.
19 Maggio 2011
Biglietto d’ingresso per il Parco di Miramare: favorevoli o contrari? Il sondaggio di Bora.La
Trieste L’ingresso al Parco di Miramare potrebbe diventare a pagamento. Alte spese di gestione e necessità di aumentare gli incassi farebbero propendere per l’istituzione del ticket di ingresso al Parco, oltre che al Castello.La decisione ultima spetterà al direttore dei Beni culturali, Giangiacomo Martinese, ma voi cosa ne pensate?
13 Aprile 2011
Bassa Poropat: “Castello di Miramare da valorizzare in chiave turistica”
“Esprimo grande preoccupazione – dice Maria Teresa Bassa Poropat, candidata alla Presidenza della Provincia di Trieste – per l’allarme lanciato nei giorni scorsi dal soprintendente Luca Caburlotto in merito alla sempre più probabile chiusura al pubblico del Castello di Miramare. …
24 Gennaio 2011
“Dalla Metafisica all’Arte”: un incontro per conoscerli
Sabato 22 gennaio ore 11.00, incontro presso le Scuderi di Miramare rivolto alla presentazione dei cataloghi delle mostre inerenti al progetto “Dalla Metafisica all’Arte”. Tra le figue intervenute, Massimo De Grassi e Laura Safred, che hanno proposto ulteriori riflessioni rispettivamente sui personaggi di De Chirico e di Fabio Mauri.
Al seguito al pubblico è stata offerta un visita guidata gratuita.
19 Gennaio 2011
“Dalla Metafisica all’Arte”: presentazione cataloghi mostre
Sabato 22 gennaio 2011 alle ore 11.00
Scuderie del Castello di Miramare di Trieste
Ingresso gratuito e al termine visita guidata alle mostre
24 Dicembre 2010
Musei a Natale, a Trieste rimane aperto il Castello di Miramare
Fvg Sarà il Castello di Miramare il protagonista della giornata di Natale per chi sceglierà, a Trieste, di trascorrere una giornata all’insegna della cultura. Visitabili anche gli scavi archeologici e i musei di Aquileia e Cividale.
11 Dicembre 2010
Dalla Metafisica all’Arte: gli oggetti si vestono dei “sentimenti che ci avvolgono”
Le esposizioni “Un maestoso silenzio” e “Un sognatore della ragione”, dedicate rispettivamente a Giorgio De Chirico e Fabio Mauri ed ospitate presso le Scuderie del Castello di Miramare di Trieste dal 3 dicembre 2010 al 27 febbraio 2011.
Le inziative sono parte del progetto “Dalla Metafisica all’Arte”, promosso da Galatea Arte Asssociazione Culturale
30 Novembre 2010
De Chirico a Miramare con “Un maestoso silenzio”
Dal 3 dicembre 2010 al 27 febbraio 2011, le Scuderie del Castello di Miramare di Trieste ospiteranno una mostra che racconta il percorso creativo di Giorgio de Chirico (Volos, 1888 – Roma, 1978). L’iniziativa, promossa da Galatea Arte Associazione Culturale, …
15 Maggio 2010
Notte dei musei: castello di Miramare aperto fino alle 2
In occasione della Notte dei Musei, il Museo Storico del Castello di Miramare prolungherà il suo normale orario di apertura al pubblico offrendo l’ingresso gratuito dalle ore 20 di sabato 15 maggio fino alle 2 di domenica 16 maggio (chiusura …
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale