Le nostre pubblicazioni
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
El Pedocin €5,00
-
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Ciacole al Pedocin €5,00
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40
-
Monfalcone

12 Novembre 2013
Il borotalco che uccide, la denuncia di Roberto Covaz
B-Kutur L’Organizzazione Mondiale di Sanità (OMS) ha in passato reso noto che nel nostro pianeta ci sono oggi circa 125 milioni di lavoratori esposti ad amianto e molti milioni di lavoratori sono stati esposti negli anni passati.

6 Novembre 2013
èStoria, a Monfalcone un assaggio della nuova edizione
B-Kultur«1913: l’ultimo anno di pace» si intitola l’appuntamento in programma sabato 16 novembre 2013 alla Galleria di Arte Contemporanea di Monfalcone. Ingresso libero.

25 Ottobre 2013
1, 2, 3… Soča! I Bisiachinbici alla scoperta del fiume Isonzo
Viaggi I Bisiachinbici condividono con noi un altro interessante viaggio in bici, dopo quello nelle isole greche

23 Ottobre 2013
Da gennaio 2014 corsi di autodifesa gratuiti a Monfalcone
Monfalcone I corsi, organizzati dal Comune per ragazzi e ragazze dai 14 ai 18 anni, hanno l’obiettivo di fornire un aiuto concreto ai soggetti possibili vittime di violenza.

10 Ottobre 2013
Centri e Spazi Gioco a Monfalcone: le modalità di accesso
Anche quest’anno il Comune di Monfalcone attiverà i servizi di Spazio Gioco e Centro Gioco per bambini e genitori. Si tratta di tre cicli di incontri, dedicati a genitori con bambini in età 3-14 mesi, 15-36 mesi e 20-36 mesi, …

8 Ottobre 2013
Il caso dei Casoni Quarantia di Staranzano
Staranzano Nei pressi dell’ara lagunare della foce del fiume Isonzo verso la fine degli anni Quaranta sorsero dei depositi da pesca, poi dei casoni prevalentemente in legno, ben inseriti nel contesto lagunare, dai diversi colori ma anche odori.

7 Ottobre 2013
Biblioteca di Monfalcone: riprendono gli appuntamenti con le Storie ad alta voce
Martedì 8 ottobre, alle ore 17.00, nella Sezione ragazzi della Biblioteca comunale di Monfalcone riprenderanno, proseguendo fino a giugno 2014, gli appuntamenti con le Storie ad alta voce nell’ambito del Progetto “Nati per Leggere

30 Settembre 2013
Il 3 ottobre serata di racconti di cicloviaggi coi Bisiachinbici
Bici 3 proposte di cicloavventure vicine e lontane: dalle picccole fughe ai grandi viaggi a pedali.

25 Settembre 2013
Usi e abusi di internet: conferenza della Polizia di Stato venerdì 27 settembre
«Uso, abuso insidie: come evitare di cadere nella rete telematica». Sarà questo l’argomento della conferenza che si terrà venerdì 27 settembre, alle 18.00, nella sala al secondo piano del Palazzetto Veneto via S. Ambrogio a Monfalcone. Relatori saranno l’ispettore capo …

25 Settembre 2013
Arie d’opera al cinema
Libri.i Giovedì del Libro a Monfalcone: domani, 26 settembre il primo incontro

9 Settembre 2013
Marina Julia torna balneabile
MonfalconeRevocato il divieto temporaneo di balneazione per Marina Julia.

5 Settembre 2013
Lunedì 9 settembre la presidente Serracchiani sarà a Monfalcone
La Presidente della Regione, Debora Serracchiani, parteciperà lunedì 9 settembre all’incontro promosso dal Sindaco, Silvia Altran, per trattare i temi dello sviluppo del sistema portuale e delle relazioni con i Paesi vicini.L’appuntamento è per le ore 11.00 nella Sala del Consiglio Comunale e l’occasione …

5 Settembre 2013
8 settembre 1943: le celebrazioni a Monfalcone
In occasione della celebrazione dell’8 settembre, come ogni anno si terrà una commemorazione al monumento antistante l’entrata principale dello stabilimento Fincantieri per ricordare 503 lavoratori italiani e sloveni caduti per la libertà, e per la celebrazione del 70° anniversario della …

3 Settembre 2013
Stasera Emilio Rigatti a Bisiachinbici
Staranzano Martedì 3 settembre, all’ interno del programma della sagra delle Raze, l’ associazione Bisiachinbici organizzerà una serata a tema ciclistico-letterario assieme ad Emilio Rigatti volta a farci riflettere un po’ sul uso della bicicletta nel nostro territorio.

3 Settembre 2013
Successo per l’Inline Slalom: oltre 60 iscritti e molti curiosi alla gara di domenica
L’Inline Alpine Slalom è uno sport con una dinamica molto simile a quella dello slalom speciale dello sci alpino, ma che si svolge tipicamente in estate.
Ultimi commenti
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Hit punta sulle scommesse sportive on line