Le nostre pubblicazioni
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
El Pedocin €5,00
-
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25
-
Riccardo Alessi

12 Febbraio 2010
Ex Aquila e scalo legnami a Trieste, vecchio cotonificio a Gorizia: bombe a orologeria a causa dell’amianto
Trieste e Gorizia Migliaia di metri quadri di coperture in cemento-amianto preda del degrado all’ex scalo legnami di Servola, senza contare i capannoni dell’ex zona industriale di Piedimonte a Gorizia, ma anche le coibentazioni dei tubi dell’ex raffineria Aquila nel capoluogo giuliano. C’è ancora troppo amianto che mette a rischio la salute dei cittadini. Il tema è stato affrontato nel corso della 4.a Conferenza regionale sull’amianto – di Riccardo Alessi

9 Dicembre 2009
Casotto (Fiom): finita l’età dell’oro per il cantiere, allarme-licenziamenti nelle aziende dell’indotto
Monfalcone Il futuro del cantiere è in bilico, ma è ancora più grigio per le migliaia di lavoratori delle aziende dell’indotto Fincantieri. Il rischio licenziamento è dietro le porte. Ne parliamo con il leader provinciale della Fiom, Thomas Casotto – intervista di Riccardo Alessi

25 Novembre 2009
A Teatro l’appuntamento annuale di Carico Sospeso. Una serata per riflettere sul dramma delle morti sul lavoro.
L’associazione Carico Sospeso promuove questo sabato dalle 20.30 lo spettacolo “3,06” al Teatro Comunale di Monfalcone. L’associazione “Carico Sospeso: coordinamento Franco Cicciarella per i diritti ad un lavoro sicuro” nasce da un gruppo di persone che hanno condiviso parte della …

11 Novembre 2009
“La salute in Africa, tra sfide e speranze”. Oggi l’incontro all’auditorium del San Polo alle 17
“La salute in Africa, tra sfide e speranze”, questo il tema dell’incontro che si terrà oggi alle ore 17 all’auditorium dell’ ospedale San Polo di Monfalcone. L’iniziativa si propone di fare luce sulle problematiche sociali e sanitarie che investono oggi …

5 Novembre 2009
Antonaci e Murgia (Udc) in prima fila per il crocifisso: la polemica sulla sentenza di Strasbugo arriva a Monfalcone
La politica continua ad aggrapparsi ai simboli. In questi giorni si assiste ad un continuo rincorrersi di dichiarazioni di contrarietà nei confronti della sentenza della Corte Europea per i diritti dell’ uomo. Sia a livello nazionale che regionale e provinciale. …

3 Novembre 2009
Antonaci (Udc): “A Monfalcone la moschea c’è già, in via Duca d’Aosta”
Il caso moschea continua ad essere al centro del dibattito politico monfalconese, dopo gli interventi dei giorni scorsi di Lega e Forza Nuova, il consigliere comunale dell’Udc, Giuliano Antonaci, chiede chiarimenti sulla sede del coordinamento immigrati in via Duca d’Aosta. All’interno …

2 Novembre 2009
La città di fronte al futuro: il progetto degli architetti dello studio At07
Due importanti progetti per la riqualificazione del territorio comunale sono allo studio degli enti e delle associazioni monfalconesi. Si tratta del progetto per la costruzione del Delfino, una mega-struttura che dovrebbe ospitare il Museo della Cantieristica, e del progetto per …
Ultimi commenti
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…