Non si butta via nulla!
Il formadi frant nasce per necessità. Quella di non sprecare niente. Di recuperare tutto e conservarlo.
Un tempo in Carnia, tutte le forme di formaggio con piccoli difetti venivano recuperate, frantumate e rimescolate con panna di affioramento, latte, sale e pepe. Semplificando, ovviamente, il formaggio ritornava a vivere.
La ricetta variava da famiglia a famiglia, e di volta in volta. Si, perché i formaggi a disposizione per fare il frant cambiavano continuamente, senza possibilità di previsione. Va da sé che il formadi frant, letteralmente frantumato, non era mai lo stesso.
Dalla necessità di un tempo oggi ereditiamo un grande formaggio.
Continua la lettura su čibo.sì
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva