Un progetto per restituire fiducia ai giovani europei dell’Adriatico e dare loro nuovi strumenti per affrontare il futuro. Dal 16 al 18 settembre Youth Adrinet ha per protagonista Gorizia, suo leader di progetto: 6 i paesi coinvolti, Italia, Croazia, Albania, Bosnia, Slovenia e Serbia con 14 istituzioni, per lo più amministrazioni pubbliche, che hanno pensato di fornire ai giovani che abitano in città e province che s’affacciano sul mare Adriatico spazi, informazione e formazione per diventare cittadini attivi della propria comunità locale, regionale, nazionale e quindi internazionale.
ei tre giorni goriziani previsti anche eventi pubblici: in piazza Vittoria martedì 17 a partire dalle 18:30 esibizioni e concerti, mentre mercoledì 18 a Monfalcone dalle 16:00 festa e saluti per la partenza dell’Adribus che porterà 21 ragazzi dei paesi coinvolti in un viaggio lungo due settimane.
Per maggiori informazioni si può consultare il sito di progetto www.youthadrinet.eu.
Le nostre pubblicazioni
-
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Remitur €7,00
-
Monon Behavior €5,00
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva