
(foto realizzata da ivan doglia)
Trieste. “Dipiazza ha ricordato agli ospiti le potenzialità dei 70 ettari sul mare del Portovecchio e sugli interventi ai moli VII e VIII in Porto nuovo, soffermandosi anche sul progetto per la realizzazione del rigassificatore a Zaule”. Gli ospiti, menzionati in questa agenzia ASCA, sono l’ambasciatore dei Paesi Bassi a Roma, Alphonsus Hermanus Maria Stoelinga, il console generale Nora Stehouwer van Iersel e dal console onorario Giovanni Cervesi.
Le potenzialità e le prospettive di Trieste sono state al centro dell’incontro, svoltosi oggi nel salotto azzurro del palazzo municipale, tra il sindaco Roberto Dipiazza e l’ambasciatore olandese, per la prima volta in visita nella città giuliana.
Il sindaco ha illustrato all’ambasciatore Stoelinga e alla console Stehouwer i tratti caratterizzanti e le principali peculiarità di Trieste, “una città dalla opportunità straordinarie”, che punta in particolare sulla crescita e lo sviluppo della porto, sulla ricerca scientifica e tecnologica avanzata e sul ruolo culturale e turistico internazionale.
(fonte: ASCA)
Basta crederci…..
Sempre la foto di DiPiazza col preservativo in testa… c’è un messaggio subliminale
robert von platz…..
deso el se sveja…..me par tropo tardi che el vegnj fora de lu
ma va in mona!
in pieno stile Emilio Fede la scelta della foto… quando l’informazione è velatamente tendenziosa. AH POVERI NOI!!
Chissà se il ga spiegà ai olandesi che se tratta anche del loro porto e che lui no pol sbagazzarlo poiché no talian.
Vedi Wikipedia finalmente è stato aggiornato dopo 55 anni http://it.wikipedia.org/wiki/Porto_di_Trieste
Quote
Il porto franco di Trieste al quale dal 1947 si accede passando una dogana in quanto zona internazionale, ai sensi del Trattato di Parigi (1947) ed è un porto di extraterritorialità.
Il Territorio libero di Trieste, anch’esso de jure zona internazionale ai sensi del medesimo trattato, è invece attualmente integrato de facto all’amministrazione italiana (zona A) e amministrazione slovena e croata (zona B).
Unquote
Spero che gli ha anche detto che i triestini el Rigassificador a maggioranza no lo vol e grazie a questo rivaluta il porto internazional.
Che no me dimentico! speremo che il gabi anche spiegà che il porto de Trieste devi esser amministrato dai triestini originali e che a causa de questo no il ga titolo de parlar del porto.