Le nostre pubblicazioni
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Libero libera tutti €5,00
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: lucinico

12 Aprile 2012
Gorizia: al consiglio di quartiere di Lucinico si prepara la resistenza alla soppressione delle circoscrizioni
Gorizia Cancellati i quartieri, e mentre qualcuno a Lucinico è all’opera per redarre uno statuto con cui fondare un’associazione che si sostituisca almeno in parte nelle soppresse funzioni della circoscrizione, viene convocata un’assemblea pubblica per il 13 aprile, nel Centro civico, alle 20.15

18 Luglio 2011
Maltempo a Gorizia, si stacca la volta di un sottopasso a Lucinico
Un violento temporale con grandine e forti raffiche di vento si è abbattuto nella notte sull’Isontino. Tra le richieste d’intervento ai Vigili del Fuoco il piu’ impegnativo riguarda un piccolo sottopasso ferroviario in via delle Chiese antiche, nella frazione di …

8 Luglio 2011
Via della Barca, le origine del nome
Distrutto il ponte romano della Mainizza, per attraversare l’Isonzo ci si doveva servire della barca o meglio del traghetto che prestò servizio per circa cinque secoli, nella località oggi denominata Madonnina del Fante. Il ponte del Torrione o di Peuma …

5 Maggio 2011
Lucinico dalla prima menzione nel 1077 all’ultimo podestà Zottig
Si è concluso in questi giorni il lavoro di ricerca protrattosi per almeno quattro anni con la affollatissima presentazione del volume Storia di Lucinico, dedicato “A chei di Lucinis”. Partendo dall’età romana si arriva alla prima menzione del “paese” fatta …

27 Aprile 2011
Le opere dell’Università della Terza età arrederanno la casa di riposo Culot
Il laboratorio di pittura dell’Università della Terza età, diretto dal maestro Gonano, ha realizzato sei pannelli tematici, con raffigurazioni regionali, destinati a divenire “murales” per abbellire gli spazi comuni della casa di riposo comunale “Culot”, per manifestare la propria solidarietà …

18 Aprile 2011
L’Istituto di Storia presenta il volume “La storia di Lucinico”
Venerdì 29 aprile alle ore 20.30 nella chiesa di S. Giorgio a Lucinico verrà presentato il volume curato da Liliana Ferrari, Donata Degrassi e Paolo Iancis, Storia di Lucinico. L’opera, commissionata nel 2006 dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico, …

14 Aprile 2011
Straordinari pagati ma mai fatti. Rinviati a giudizio sei carabinieri in servizio a Lucinico
Il Gup del Tribunale di Gorizia ha rinviato a giudizio sei carabinieri, imputati di truffa nello svolgimento di servizi esterni, notturni e straordinari. Secondo l’accusa, i militari – all’epoca dei fatti in servizio alla stazione di Lucinico – avrebbero segnalato …

18 Marzo 2011
Incendio a Lucinico, distrutta dalle fiamme una casa in via della Stesa
Distrutta da un incendio un’abitazione in legno a Lucinico. Le fiamme sarebbero divampate nel primo pomeriggio a causa, forse, del surriscaldamento della canna fumaria. Per domare le fiamme sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco con tre squadre e altrettanti …

23 Gennaio 2011
Lunedì a Lucinico i funerali di Pino Brumatti
Si terranno lunedì i funerali di Pino Brumatti. Partenza dal cimitero centrale alle 12 e arrivo alle 12.10 alla chiesa di San Giorgio a Lucinico. Seguiranno le esequie e la sepoltura nel cimitero del paese.

13 Novembre 2010
Poliziotto goriziano si toglie la vita: il corpo di Gianluca Raschillà trovato in un campo tra Lucinico e Mossa
Riportiamo la nota diramata oggi dalla Questura di Gorizia. “Nella tarda serata di ieri l’assistente della Polizia di Stato Gianluca Raschillà, nato a Gorizia nel 1967, dopo aver verosimilmente appreso una notizia che lo ha fortemente scosso sotto il profilo …

13 Novembre 2010
Incidente a Lucinico: investita mentre sale in auto
Incidente a Lucinico: gravemente ferita Karin Tommasi, 31 anni, di Savogna. La donna stava salendo sulla sua Mini posteggiata a lato della carreggiata in via Brigata Re, a Lucinico. E’ stata investita da un’autovettura che stava percorrendo la via. Karin …

21 Ottobre 2010
Alla Boemo di Lucinico l’intitolazione di una sala a Ivo Lorenzut
Nel giorno del primo anniversario della scomparsa del dottor Ivo Edoardo Lorenzut, l’Amministrazione Comunale, in accordo con la famiglia e con la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Lucinico Maurizia Marini, intende onorarne la memoria, ricordando la passione e la dedizione …

28 Luglio 2010
Nubifragio a Gorizia, auto bloccata nel sottopasso di Lucinico
Oltre 60 millimetri di pioggia in meno di tre ore: scantinati allagati, alberi pericolanti e decine di chiamate ai Vigili del fuoco. Un nubifragio si è abbattuto su Gorizia nel pomeriggio di ieri. Le conseguenze più gravi a Lucinico, dove …

23 Luglio 2010
Berloso, il primo omicidio in una villa di Lucinico
Sarebbe avvenuto in una villetta di Lucinico, affacciata sullo stradone della Mainizza, l’omicidio di Ileana Vecchiato. E’ nel giardino dell’abitazione (in quel momento vuota) di due anziani coniugi che Ramon Berloso avrebbe ucciso la 28enne di Mestre. Il proprietario della …

2 Luglio 2010
Degrado al cimitero di Lucinico: calcinacci e immondizie
“Non solo il rischio di cadute dei calcinacci dagli intonaci dall’arcata dell’entrata principale ma anche le immondizie dei residenti. Ebbene sì – segnala una lettrice -, qualche cittadino ha scambiato il cassonetto dei rifiuti del residuo secco e umido per …
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina