Le nostre pubblicazioni
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Te son bela come el cul dela padela
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
L'esodo de Lussin
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
L'osmiza sul mare
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: piedimonte

31 Ottobre 2012
Maltempo nell’Isontino: disagi a Piedimonte, Piuma e Savogna
Gorizia Le recenti, abbondanti, piogge che si sono abbattute sul Friuli Venezia Giulia, in particolare in provincia di Gorizia, hanno nuovamente causato un preoccupante ingrossamento dei corsi d’acqua.

7 Maggio 2011
Buonavitacola: “Inammissibile l’installazione di una nuova antenna sul Calvario”
Non si placano le polemiche per l’installazione di una nuova antenna di telefonia mobile sul Calvario. E la vicenda, già nelle prossime settimane, è destinata ad approdare in consiglio regionale. Ad annunciarlo è il segretario provinciale del Partito Pensionati, Domenico …

5 Maggio 2011
Nuova antenna sul Calvario? Piedimonte si oppone
“Non sappiamo nulla, nulla è stato trasmesso da parte dell’amministrazione comunale di Gorizia relativamente a questo nuovo progetto. Esprimiamo quindi un diniego assoluto”. Il presidente del Consiglio circoscrizionale di Piedimonte, Walter Bandelj, denuncia l’avvio dei lavori per l’installazione di una …

21 Aprile 2011
Riapre il sentiero sul Calvario per raggiungere la cappella della Madonna
Di nuovo agibile, grazie al lavoro di un gruppo di volontari, il sentiero che porta alla cappella della Madonna sul monte Calvario. Il sentiero verrà inaugurato sabato 30 aprile, alle 11. L’intervento di ripristino è stato realizzato dal consiglio circoscrizionale …

15 Giugno 2010
Cartoline da Gorizia: il fantasma di villa Attems a Piedimonte
Gorizia Il portale d’ingresso al giardino. E’ tutto quello che rimane oggi (trasferito all’ingresso della villa Coronini di viale 20 Settembre) della splendida villa Attems di Piedimonte. Ecco il palazzo, già pesantemente danneggiato dalla Prima guerra mondiale, nella seconda puntata della rubrica “Cartoline da Gorizia”, che riproduce le fotografie messe a disposizione dal collezionista Simone Lutman.

7 Aprile 2010
Ex cotonificio di Piedimonte, la proprietà promette la bonifica dell’amianto
Sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza dell’ area che ospita l’ex Cotonificio di Piedimonte “volti a impedire – come spiega l’assessore all’ambiente, Francesco Del Sordi – l’accesso di estranei alla vecchia struttura nei cui muri ci sono …

18 Marzo 2010
Amianto nell’ex cotonificio: si chiudono gli accessi per ragioni di sicurezza
Chiudere gli accessi per ragioni di sicurezza. La cancellata divelta e le finestre aperte dell’ex Cotonificio di Piedimonte verranno sbarrate in modo da impedire l’accesso all’interno dei vecchi capannoni, dove il pericolo-amianto è ancora presente. Il sindaco, Ettore Romoli, insieme …

8 Febbraio 2010
Amianto nell’ex cotonificio: “A rischio gli abitanti di Piedimonte”
“Un’ampia zona in città infestata da amianto friabile, potenzialmente devastante per la salute dei cittadini; varie analisi da parte dell’Azienza sanitaria che attestano l’alto rischio; sopralluoghi delle forze dell’ordine e perfino un esposto alla Procura della Repubblica: tutto questo non …

19 Novembre 2009
Campi sportivi, il Comune affida la gestione alle società
Scatta l’ora dell’affidamento degli impianti comunali alle società sportive. Scadono infatti i “contratti” di gestione dei campi di calcio di Piedimonte, Lucinico, Straccis, del Baiamonti e della palestra di pattinaggio della Valletta del Corno, senza dimenticare quello per la gestione …

2 Novembre 2009
Esposto alla Procura della Repubblica per il caso amianto a Piedimonte
Gorizia Il caso-amianto di Piedimonte finisce sul tavolo della Procura della Repubblica. La denuncia alle istituzioni che, pur coinvolte nel problema dei depositi di eternit nell’ex zona industriale goriziana non hanno mai fornito una risposta, parte dal presidente del consiglio circoscrizionale di Piedimonte, Walter Bandelj.

22 Ottobre 2009
Calcio giovanile: ronzano i calabroni! /1
Calcio giovanile E chi possono essere i calabroni, se non i pulcini dell’Esperia Anthares? Inizia il nostro viaggio nel mondo del calcio giovanile, fra genitori che necessitano di uno psichiatra, bambini indiani fan di Michael Jackson e attaccanti che sorridono a sei denti. di Giacomo Bonnes

21 Settembre 2009
Allarme amianto nei capannoni abbandonati di Piedimonte
Allarme amianto nei capannoni industriali dismessi di Piedimonte. La vecchia zona industriale sulla sponda destra dell’Isonzo fa paura: le coperture in eternit abbandonate alle intemperie potrebbero mettere a rischio la salute degli abitanti. Anni di battaglie da parte del consiglio …

17 Settembre 2009
“Scovaze”: il Comune promette una sola nuova isola ecologica
Una sola, nuova, grande isola ecologica. Lo annuncia il Comune di Gorizia: partono dunque le prime modifiche al sistema di raccolta dei rifiuti in città. Il sindaco Romoli lo aveva già annunciato in campagna elettorale: il metodo di raccolta delle …

17 Settembre 2009
Ecopiazzola di Piedimonte, riparato il guasto
Riparato il guasto all’ecopiazzola di Piedimonte. Si possono nuovamente smaltire lì le immondizie differenziate ottenendo il previsto sconto sulla Tia. E il Comune, per risolvere il problema che andava avanti da ormai un mese, non ha speso un euro. La …

7 Settembre 2009
Del Sordi: “Basta cartelli stradali in friulano e sloveno”
La presa di posizione scatta su Facebook. L’assessore comunale Francesco Del Sordi chiede di smetterla con i cartelli stradali in friulano e in sloveno in provincia di Gorizia. “Oltretutto, quanti soldi sono stati spesi per questa attività?”, pubblica l’esponente della …
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste