Il Centro volontari cooperazione allo sviluppo di Gorizia, assieme al Gruppo donne Capriva, organizza il secondo incontro di scuola di cucina etnica, sabato 19 maggio con la mediatrice Mirela Heba, dall’Albania. L’iniziativa, organizza nell’ambito del progetto Incontr@rsi, proseguirà sulla scia iniziata il 21 aprile con la mediatrice culturale Ndoumbe Diop che, tra i profumi e gli aromi dei piatti tipici del Senegal, ha tratteggiato lo scenario della vita quotidiana della donna senegalese, parlandoci dei suoi compiti di cura della famiglia, delle relazioni familiari e sociali, del significato del cibo e della sua preparazione, in particolare quale momento di unione e condivisione, e delle feste e ricorrenze in cui la cucina riveste un ruolo particolare. L’appuntamento è in programma al parco comunale Russiz, a Capriva del Friuli; la scuola di cucina inizierà alle ore 17 circa e sarà seguita alle ore 20 dalla degustazione dei cibi preparati, con accompagnamento musicale degli Extracustico ed un mercatino equosolidale della bottega Benkadì di Staranzano.
Le nostre pubblicazioni
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ocio de soto €5,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina