Le nostre pubblicazioni
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Monon Behavior €5,00
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Mi me la mocco! €7,00
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: viaggi

1 Agosto 2013
Montenegro, rivemo! In bici zo pei Balcani
Rumizada El Quel dela Quela sera baraca per do setimane. Se parti in bici per el Montenegro! Chi che vol pol seguir le nostre monade in direta (circa) qua 🙂

1 Agosto 2013
Bisiachinbici tra le isole greche: terza puntata
Viaggi Ultima puntata del diario di viaggio di Marco e Luca, in bicicletta in Grecia

30 Luglio 2010
Un triestino in Macedonia, diario di un 23enne insegnante di italiano all’Università di Prilep
Viaggi “L’aereo arriva attorno alle 3, sorvola una campagna desolata che par una palude, case scoloride, ‘xe un altro mondo’”. Inizia così il diario di Pietro Della Rocca, triestino 23enne che ha trascorso due mesi in Macedonia, come insegnante di italiano all’Università di Prilep. Ecco la prima puntata del suo racconto.

2 Settembre 2009
In viaggio nell’ex Impero: quel profumo di passato da Dresda alla Boemia
«L’ex Impero Austro-Ungarico ormai lo conosco quasi come le mie tasche, l’ho girato in lungo ed in largo, rigorosamente in auto. Mi sembra però come se fosse sempre la prima volta, trovo un relax ed un profumo di passato che mi lascia ogni volta senza parole»

3 Agosto 2009
Rumiz tra ‘storie di terra, acqua e fuoco’. In viaggio per la ‘bassa Italia’
Paolo Rumiz (segnalato da Alberto Mucignat) pubblica la prima puntata del suo nuovo viaggio estivo, su Repubblica.it: TRAGHETTO NAPOLI-PALERMO – Ci fu un vento grande e gagliardo, tale da scuotere le montagne e spaccare le pietre, ma il Signore non …
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin